ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Annullato/Rinviato l'evento "Meet the Eri's" in Olanda

4/7/2023

0 Comments

 
Foto
Caro ospite di Meet The Eri's,
​
Prima di tutto, grazie mille per la pazienza dimostrata dopo che ieri abbiamo annunciato la cancellazione/il rinvio del nostro evento a Hague Beach, sabato 01.07 e domenica 02.07. Questa è stata la prima fase della nostra comunicazione nei tuoi confronti, in cui il nostro obiettivo era informarti al più presto sulla situazione. La seconda fase dell'informazione è ora in questa mail in cui vi spieghiamo perché abbiamo preso la scelta difficile, ma ai nostri occhi l'unica responsabile per proteggere i nostri ospiti e il beachlcub.

Negli ultimi 14 anni MTE ha riunito migliaia di eritrei in tutta Europa per connettersi e celebrare la nostra bellissima eredità eritrea, la musica e soprattutto solo per divertirsi insieme! Nient'altro allora. Tutti coloro che apprezzano la cultura, la musica e le persone sono i benvenuti, indipendentemente dal loro background!
Sfortunatamente, le recenti tensioni politiche all'interno della comunità negli ultimi anni hanno raggiunto anche il nostro evento che ha messo in pericolo il nostro incontro.

Anche se MTE non ha mai avuto a che fare con la politica prima d'ora. Abbiamo provato tutto ciò che era in nostro potere per trovare una soluzione rapida a questa situazione critica, in modo da potervi garantire un evento responsabile e di sicurezza garantita. Sfortunatamente, questo non è stato possibile per noi con un preavviso di 24 ore. Nonostante i numerosi tentativi di risolvere questa situazione, non siamo riusciti a garantire che il gruppo governativo anti-eritreo non usasse la violenza per boicottare il nostro evento. Per la sicurezza dei nostri ospiti e del beach club abbiamo preso la difficile decisione di non correre alcun rischio per la sicurezza di tutti noi e di annullare/rimandare il beachweekend.

La terza e ultima fase di informazione riguarda la nostra politica di rimborso per questa situazione. Un rimborso completo è garantito al 100%, ma vorremmo anche offrirti una seconda opzione. Vi chiediamo cortesemente di attendere fino a martedì, in modo da poterci informare meglio e gestire al meglio questa situazione. Prima di concludere queste informazioni, vogliamo inviare le nostre sincere scuse per questa situazione imprevista. Più di 600 eritrei, in viaggio per brevi e lunghe distanze, siamo pronti per vivere due giorni di bei ricordi sulla spiaggia! Meet The Eri's era pronto e il Boomerang Beachclub era pronto!

Faremo ricerche e faremo del nostro meglio per cercare una soluzione a lungo termine in cui noi eritrei possiamo unirci in modo sicuro e responsabile in questo nuovo clima in cui ci troviamo in questo momento. Per gli ospiti che sono ora in Olanda, stiamo lavorando sodo per creare/consigliare un programma alternativo per oggi e domani. Il nostro obiettivo è andare online prima delle 13:00 Tieni d'occhio i nostri social media e l'elenco dei possessori di biglietti.

Per maggiori info potete scriverci su Whatsapp ai prossimi numeri della task force:

​Holland +31644888282
Swiss +41792471016 /
Swiss +41779224777
0 Comments

Festival dell'Eritrea 2023 a Milano

2/7/2023

0 Comments

 
Foto
0 Comments

Giornata dei Martiri Eritrei

20/6/2023

0 Comments

 
Il 20 giugno è il giorno dedicato alla memoria dei Martiri eritrei.

In tutto il mondo nei prossimi giorni si terranno commemorazioni in ricordo dei combattenti che hanno dato la vita  per una Eritrea Libera e Indipendente.
0 Comments

Francesca Ronchin su: #fondomonetario Internazionale, #tunisia, #migranti #immigrazione a #tgcom24

10/6/2023

1 Comment

 
Foto
1 Comment

Ipocrisea: Presentazione del libro di Francesca Ronchin a Roma

8/6/2023

0 Comments

 
Foto
0 Comments

La leadership del WFP in Etiopia si dimette a causa di un'indagine sulla deviazione degli aiuti

7/6/2023

0 Comments

 
Foto
Gli aiuti al Tigray dell'agenzia sono stati sospesi da quando a maggio è stata avviata un'indagine interna, che dovrebbe consegnare i suoi risultati a breve.

L'alta dirigenza del Programma Alimentare Mondiale in Etiopia si è dimessa, poco prima che venissero resi pubblici i risultati di un'indagine sull'appropriazione indebita di aiuti alimentari nel Paese, secondo diverse fonti che hanno assistito alle dimissioni.

Il collegamento esatto tra le dimissioni e l'indagine non è stato immediatamente chiaro, ma né il WFP né i suoi partner umanitari in Etiopia hanno risposto a diverse richieste di commento in tempo per la pubblicazione.

Il direttore nazionale del WFP Claude Jibidar e la sua vice, Jennifer Bitonde, hanno rassegnato le dimissioni durante una riunione di tutto il personale il 2 giugno, hanno riferito fonti presenti all'incontro "emotivo" di venerdì a The New Humanitarian, parlando a condizione di anonimato a causa della delicatezza delle informazioni.

La mossa ha fatto seguito a un'indagine interna avviata il mese scorso sulle notizie secondo cui quantità significative di cibo destinato alle persone affamate nella regione settentrionale del Tigray colpita dalla guerra in Etiopia erano state vendute sul mercato commerciale.

Sia il WFP che l'USAID hanno sospeso le distribuzioni di cibo nel Tigray – dove milioni di persone dipendono dai soccorsi – in attesa dei risultati dell'inchiesta interna. Il WFP ha affermato di dover “assicurare che gli aiuti vitali raggiungano i destinatari previsti”.

Le consegne di cibo, che si ritiene siano state sospese ad aprile*, devono ancora riprendere. Il direttore esecutivo del WFP Cindy McCain, che ha assunto il timone dell'agenzia delle Nazioni Unite ad aprile, ha affermato il mese scorso che coloro che "riconosciuti responsabili devono essere ritenuti responsabili" per il furto di cibo.

Sia il governo federale etiope che il governo regionale ad interim del Tigray hanno promesso di cooperare con l'indagine del WFP.

"Abbiamo informato [una delegazione del governo degli Stati Uniti] sui progressi nelle indagini sulle accuse di dirottamento degli aiuti", ha twittato oggi Getachew Reda, capo del governo ad interim nel Tigray.

"Abbiamo condiviso i punti salienti dei risultati e li abbiamo rassicurati sul fatto che renderemo pubblici i risultati e chiederemo conto ai responsabili molto presto".

Un operatore umanitario in Etiopia, che ha chiesto l'anonimato per poter parlare liberamente, ha detto a The New Humanitarian che l'interruzione della distribuzione di cibo ha causato "immense sofferenze" dopo due anni di guerra, soprattutto quando il Tigray entra nella stagione magra prima del prossimo raccolto.

"Ci sono sempre stati ritardi nelle consegne di cibo e deviazioni", ha detto l'operatore umanitario.

"Chiaramente il sistema è corrotto."

Jibidar, nominato solo l'anno scorso, ha annunciato le sue dimissioni "con effetto immediato" durante la riunione della scorsa settimana, hanno affermato diverse fonti del WFP.

Hanno detto a The New Humanitarian che i numeri dei bisognosi sarebbero stati "gonfiati".

I risultati iniziali dell'indagine interna suggeriscono che la diversione degli aiuti alimentari va oltre il Tigray e include la regione somala colpita dalla siccità, hanno detto gli addetti al WFP. Nelle prossime settimane sono previste ulteriori dimissioni man mano che la squadra nazionale etiope verrà revisionata, hanno detto a The New Humanitarian, parlando ancora una volta a condizione di anonimato.

Più di 20 milioni di persone in Etiopia sono colpite da conflitti, violenze e disastri naturali, tra cui 13 milioni di persone che soffrono le conseguenze di una grave siccità nel sud e nell'est del paese.

(Una versione precedente di questa storia affermava che gli aiuti alimentari nel Tigray erano stati sospesi a maggio. Sebbene il WFP e USAID abbiano annunciato ufficialmente le sospensioni a maggio, i rapporti suggeriscono che le sospensioni siano iniziate ad aprile, o forse anche a marzo. Questa versione modificata è del 6 giugno.)

​da The New Humanitarian

​
Credit ​Ghideon Musa Aron
0 Comments

"Sostituzione Etnica" o "Sostituzione Culturale" ?

6/6/2023

0 Comments

 
Foto
Francesca Ronchin

Purtroppo le espressioni goffe e poco opportune poi finiscono per alimentare contro-argomentazioni e retoriche persino peggiori nel momento in cui evocano scenari distopici che nulla hanno a che fare con il cuore del tema che invece sarebbe interessante affrontare.

Quali sono i valori fondativi della cultura italiana? C'è un patrimonio culturale da difendere e qual è esattamente?

Davvero le culture sono tutte uguali e ugualmente funzionali alla difesa ad esempio dei diritti umani come sembrano sostenere quanti si dichiarano a favore del tanto decantato multiculturalismo?

Se anziché di "sostituzione etnica" si parlasse di eventuale "sostituzione culturale" allora sì che si potrebbe aprire un dibattito serio ed onesto su domande rispetto alle quali purtroppo non c'è discussione alcuna...

Corriere.it
0 Comments

EriTel ha annunciato la disponibilità del servizio internet domestico

6/6/2023

0 Comments

 
Foto
credit ​Ghideon Musa Aron
0 Comments

LA DIGA DELLA RINASCITA ...O DELLA DISCORDIA

1/6/2023

0 Comments

 
Foto
di Francesca Ronchin

Si chiama "Grande Diga Etiopica della Rinascita", la diga che l'Etiopia sta costruendo sul Nilo Azzurro e sarà la diga più grande dell'Africa.

Un'opera costruita da una ditta italiana e che potrà portare energia in un paese, l'Etiopia, dove il 60% della popolazione vive ancora al buio.

A causa di vecchi accordi coloniali però, ad oggi, le acque del grande fiume sono state utilizzate solo da Sudan ed Egitto e l'Etiopia non ha mai potuto farne alcun uso.

Nonostante l'Etiopia sia uno dei paesi più poveri al mondo, sta costruendo la diga solo con i propri soldi (qualcosa come 5 miliardi di dollari) ma ad oggi nessuno stato occidentale ha espresso il proprio supporto all'opera.

Da Trump a Biden, Washington si è schierata dalla parte dell'Egitto che guarda alla diga come una minaccia alla propria "sicurezza nazionale".

Davvero la diga etiope rischia di compromettere l'afflusso di acqua in Egitto?
0 Comments

Cosa c'è dietro l'interesse di Cina e Russia per il leader eritreo?

31/5/2023

0 Comments

 
Foto
Di Lambert Ebitu
30 maggio 2023

Il presidente dell'Eritrea Isaias Afwerki è in questo momento un uomo molto impegnato. Due settimane fa ha completato una visita di Stato di 4 giorni in Cina su invito del presidente Xi. Oggi presto, il Presidente Afwerki è partito nuovamente per la Russia, su invito del Presidente Putin per un'altra visita di Stato di 4 giorni. Queste visite hanno sollevato le sopracciglia e suscitato curiosità in tutto il mondo. Cosa c'è dietro il vivo interesse di Cina e Russia per il leader eritreo?

Indipendenza dall'influenza occidentale

Le aperture strategiche di Cina e Russia nei confronti del presidente Isaias Afwerki riflettono la loro intenzione di stringere alleanze oltre i confini dell'influenza occidentale. Storicamente, le nazioni africane sono state soggette agli interessi e alle imposizioni delle potenze occidentali.

Queste nazioni occidentali hanno spesso visto il continente africano attraverso una lente di sfruttamento e neocolonialismo. Tuttavia, sotto la guida del presidente Afwerki, l'Eritrea ha dimostrato un certo grado di autonomia e resistenza a tali pressioni esterne.

Al contrario, la maggioranza dei leader africani è pedissequamente sottomessa alle potenze occidentali. I loro paesi operano come stati cliente o vassallo per gli Stati Uniti e i suoi alleati. La visione occidentale influenza il loro governo, l'economia e persino le prospettive sociali.

Isaias d'Eritrea, d'altra parte, si è costantemente dimostrato indipendente dall'influenza occidentale e si è opposto ad essa in Africa. Questa dimostrazione di sovranità e impegno nel perseguire gli interessi dell'Eritrea senza un'eccessiva dipendenza da potenze straniere si è guadagnata il rispetto di Xi e Putin.

L'autosufficienza dell'Eritrea

L'Eritrea è forse l'unico Paese la cui economia non dipende dall'Occidente. La politica di autosufficienza del paese, che gli è valsa l'ira dell'Occidente, è stata descritta come un modello da emulare per altri paesi. Xi e Putin considerano il presidente Isaias proattivo e intraprendente.

Trovano l'enfasi di Isaias sullo sviluppo di industrie, infrastrutture e capacità nazionali, piuttosto che fare molto affidamento su aiuti o assistenza stranieri, qualcosa di unico tra la maggior parte dei leader africani.

Vedono nell'autosufficienza dell'Eritrea una forza e una resilienza senza pari. Vedono anche un riflesso delle lotte vissute dalle rispettive nazioni negli anni precedenti le loro rinascite economiche e politiche.

Insistenza nell'impegnarsi come partner

Dall'indipendenza dell'Eritrea nel 1993, il presidente Isaias ha adottato una posizione di coinvolgimento con potenze straniere come partner piuttosto che come stato cliente, distinguendola dalla maggior parte degli altri paesi africani.

Il paese ha rifiutato la struttura di aiuti donatore-mendicante a cui sono soggette molte nazioni africane e ha invece perseguito partenariati simmetrici. Di conseguenza, l'Eritrea ha goduto di notevoli benefici dalle sue relazioni con organizzazioni internazionali come l'UNDP.

Il cinese Xi e il russo Putin vedono questo desiderio di relazioni più equilibrate e reciprocamente vantaggiose come un approccio sostenibile. Vedono il presidente Isaias come assertivo, di principio e affidabile.

Ciò è dovuto al suo coraggioso allontanamento dalle tradizionali dinamiche di potere, in cui un paese dipende da un altro per il sostegno economico o politico, un percorso che la maggior parte dei paesi africani non sta attivamente perseguendo.

L'incorruttibilità del presidente Isaias

Xi e Putin vedono quindi nel presidente Isaias un leader coraggioso, disinteressato e incorruttibile che si è rifiutato di vendere per pochi centesimi le risorse naturali del suo paese insieme alla dignità del suo popolo.

Sono consapevoli che il presidente Isaias ha davvero resistito alla pressione occidentale più a lungo di quanto abbiano fatto loro. Quindi, per qualche ragione, l'idea che Xi, e ora Putin, stiano proiettando il presidente Isaias come esempio per il resto dei leader africani, regge.

L'Occidente ha sempre sfruttato il suo potere economico e militare per diminuire l'influenza del presidente Isaias sull'Africa e impedire agli altri di emulare il suo grande governo e modello economico. Solo di recente gli Stati Uniti hanno rinnovato le loro ostilità nei confronti dell'Eritrea. Per ovviare a ciò, Cina e Russia stanno cercando di appoggiare il presidente Isaias.

L'Eritrea come buon 'buon esempio'

L'ex Segretario di Stato americano, Hillary Clinton, una volta ha definito l'Eritrea un cattivo "buon esempio". Questa è stata un'ammissione dell'eccellente governance e del percorso economico dell'Eritrea, ma anche un'ammissione che non volevano che il resto dell'Africa lo emulasse.

Tutto ciò che fecero in seguito fu sottomettere l'Eritrea e garantire che la sua storia di successo non andasse mai oltre i confini eritrei. Al contrario, Russia e Cina stanno cercando di dare a quella storia di successo la possibilità di essere vista per quello che è veramente. Stanno cercando di dimostrare al resto dell'Africa che l'Eritrea è un buon "buon esempio" che dovrebbero emulare!

In effetti, la visita odierna in Russia arriva appena un mese prima del vertice Russia-Africa di luglio a cui Putin ha invitato tutti i capi di Stato africani. Perché? Perché Putin ha scelto di incontrare prima il presidente Isaias da solo, quando potrebbe altrettanto facilmente aspettare e incontrarlo a margine del prossimo vertice?

Si può dire con certezza che la Russia, seguendo le orme della Cina, è consapevole della sottomissione servile dell'Africa all'Occidente. Entrambi credono che l'unico modo per risvegliare il continente africano sia sostenere l'unico paese i cui leader e persone comprendono veramente l'indipendenza. Forse, attraverso l'esempio dell'Eritrea, altre nazioni si libereranno delle vestigia del colonialismo.

​Nel complesso, l'interesse di Cina e Russia per il presidente Isaias Afwerki trascende la mera diplomazia superficiale. Il fascino sta nell'indipendenza del leader eritreo dall'influenza politica occidentale. Sta inoltre nel suo ruolo pionieristico e nel suo potenziale per innescare un risveglio della coscienza di altre nazioni africane.

​da Africainterest
0 Comments
<<Previous
Forward>>
    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    Feed RSS

    Archivi

    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Maggio 2011
    Febbraio 2010
    Novembre 2009
    Luglio 2009
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Luglio 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Gennaio 2007
    Gennaio 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet