ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

L'ERITREA METTE IN QUARANTENA CHI ARRIVA DA ZONE A RISCHIO COME L'ITALIA

29/2/2020

0 Comments

 
Foto
Foto
continua a leggere articolo originale
0 Comments

Giampaolo Montesanto: Asmara piccola Roma

24/2/2020

0 Comments

 
Vedi altri video
0 Comments

Comunicato stampa del YPFDJ EUROPA

14/2/2020

0 Comments

 
Foto
12 FEB 2020

I Giovani del Fronte per la Democrazia e la Giustizia (YPFDJ), un'organizzazione giovanile eritrea nella Diaspora, terranno la loro conferenza annuale dal 9 al 13 aprile 2020 in Svizzera.

Questa conferenza, che sarà la 16a Conferenza annuale consecutiva in Europa, sarà seguita da oltre 600 partecipanti provenienti dai quadri YPFDJ di tutto il mondo.

La Conferenza dei Giovani, unica nel suo genere e natura, ha attratto migliaia di membri attivi della gioventù nel corso degli anni creando un vivace forum per i giovani che analizza criticamente la miriade di problemi che affrontano le vite quotidiane dei giovani eritrei nella diaspora e nella patria che si organizzano per cambiare il loro ambiente per un futuro migliore.

La conferenza mira a coinvolgere attivisti giovanili eritrei che stanno servendo le loro comunità e la nazione in diversi campi.

Inoltre alla conferenza parteciperanno  diversi leader della comunità e rappresentanti delle organizzazioni  che affronteranno argomenti che interessano i giovani eritrei all'interno e all'esterno del paese.

Dopo due decenni di continue ostilità, spargimenti di sangue, sanzioni ingiustificate e innumerevoli altre cospirazioni contro lo Stato dell'Eritrea, il popolo dell'Eritrea ha trionfato e, nel processo, ha evidenziato tutti i tipi di macchinazioni e attività disoneste.

La resilienza, la sfida e la ferma determinazione del nostro popolo hanno finalmente portato la pace e hanno inaugurato un'era di speranza e stabilità nel Corno d'Africa.

Nella determinazione di garantire una nazione sovrana, praticabile e duratura, la Conferenza si svolgerà sul tema della pace, della partecipazione e della prosperità!

ሰላም ሱታፌ ራህዋ “!

L'Eritrea si trova ora in una nuova alba di opportunità ed è in procinto di tracciare una nuova realtà insieme alla regione.

​Lo sviluppo economico e le corporazioni regionali saranno pilastri fondamentali nella prossima fase per consolidare la pace e garantire prosperità.

È quindi fondamentale svolgere un ruolo attivo nello sviluppo dell'economia investendo finanziariamente e invertendo la fuga di cervelli che abbiamo sofferto per secoli.

YPFDJ possiede le capacità organizzative e la capacità umana di svolgere un ruolo chiave nel prossimo decennio mobilitando la Diaspora, in particolare i giovani, nel decollo della nostra nazione e della regione.

Sono in corso tutti i preparativi per iniziare le intense discussioni di tre giorni, le lezioni e gli impegni con i leader eritrei, nonché i documenti degli oratori principali. Il comitato organizzatore fornirà ulteriori informazioni sulla conferenza a tempo debito attraverso vari media.

Per qualsiasi domanda si prega di inviare una email a ccypfdj@gmail.com


Il Comitato Organizzatore della Conferenza Europea YPFDJ
0 Comments

I giovani della Marina Militare Eritrea secondo l'artista Maynas

12/2/2020

0 Comments

 
L'artista Yonas Mhreteab (Maynas) ha scelto il mare di Massaua come suggestiva location per il videoclip di Kaleab Teweldemedhin, "Koraley".

A fare da contorno agli splendidi scenari offerti dalle coste incontaminate dell'Eritrea, sono stati scelti i mezzi della Marina Militare e tanti giovani come li ha immaginati Maynas interpretando il testo della canzone. 

Koraley (Corallo mio)


Corallo mio

Ancora del mio cuore, te Dea del Mare

Tu che spargi diamante luminoso del Mare

Figlia del Re marino, figlia del delfino

Che porti sulle spalle, passeggiando, fino al profondo interno del mondo.

Corallo mio, interamente mio

Te fiore più bello dell’interno della casa
(la casa tipica dei piccoli paesini eritrei, in cui l’interno
viene chiamato Wushate, ed è quella stanza tipica in cui solo la donna può entrare infatti nessun
uomo e nemmeno il marito può farvi accesso, e inoltre viene preparato la bevanda tradizionale
eritrea, il Swua il cui ingrediente principale è l’injera fatta essiccare al sole)

Corallo mio, con la “caviglia” e tutto il corpo piena di gioielli (argento),

conchiglia marina.

Lo hai fatto sempre tuo,

nel suo posto avanzato,

zenzero del mio mondo (conservato a lungo non si rovina ed è una spezia che sta con tutto)

dal liquido medicinale sconosciuto.

È in assoluto il mio corallo,

caro mio corallo.

Figlia del mare, dalla sua bellezza calma

Che sorridi brillando, anche nelle forti onde,

sei mia e per me, sei l’unica che guardo

Terra (raccolto agricolo) mia, solo mia (possessione) che la faccio come voglio, la taglio e poi la
raccolgo.

Insaziabile nel baciarla,

dolce e magnifica (come il miele pulito)

Corallo mio della mia isola, dell’angolo marino.
​
Sorridendo lo uccide, riuscendo anche a salvarlo.

Che ti posso dire corallo, dolce bellezza mia

Sei il mio corallo, decorata (di gioielli, o come se dovessi allestire in una sala di tanti oggetti
preziosi e unici) sei la mia Regina.

“Shib Shib”
(è simile all’elastico che si trova al centro, in mezzo tra sotto il seno e sopra l’ombellico del
vestito tradizionale)

Corallo mio

Corpo mio, tutto mio

La tua bellezza mi fa venire sempre appetito

Figlia del mare che stai nel mare, il mio cuore nuota nel tuo interno, solo dove ti posso trovare.

(traduzione Meninet Teferi)
​

0 Comments

Intervista del presidente Isaias Afwerki con i media nazionali

9/2/2020

0 Comments

 
Foto
​Massawa, 08 febbraio 2020 - Nella prima parte dell'intervista con Eri-Tv e Radio Dimtsi Hafash, il presidente Isaias Afwerki ha spiegato i recenti sviluppi nella regione dal punto di vista politico dell'Eritrea.

Il presidente Isaias ha riconosciuto l'iniziativa storica e audace del primo ministro Dr. Abiy Ahmed per aver accettato completamente la sentenza EEBC e avviato la riforma della politica di polarizzazione etnica istituzionalizzata dell'Etiopia.

Il presidente Isaias ha anche sottolineato ed espresso rispetto per l'impareggiabile resilienza del popolo eritreo che era essenziale per far precipitare e garantire il nuovo clima positivo della pace regionale.

Il presidente Isaias ha inoltre accennato alle buffonate e alla posizione ostruzionista della cricca fallita intenzionata a respingere il processo di pace, compresa la piena restituzione della sovranità eritrea a Badme, come fornita dai pilastri chiave dell'accordo di pace e della riforma in Etiopia.

Per quanto riguarda il Sudan, il presidente Isaias ha sottolineato che la scomparsa del regime ormai defunto, che stava sponsorizzando l'estremismo fondamentalista, porterà benefici in Sudan, sebbene le sfide alla transizione rimangano sostanziali.

Il presidente Isaias ha inoltre spiegato la posizione politica dell'Eritrea in 11 punti sul quadro strutturato di sicurezza e cooperazione allo sviluppo degli stati litorali del Mar Rosso in questa vitale rotta marittima internazionale.

Read More
0 Comments
    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet