ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Intervista con il presidente Isaias Afwerki

2/10/2007

0 댓글

 
Martedì 2 ottobre 2007 -I l presidente dell’Eritrea si è intrattenuto con il Los Angeles Times per uno scambio di punti di vista circa i rapporti con gli Stati Uniti, la lunga disputa di confine con l'Etiopia e il progresso in Africa verso la democrazia e i diritti dell'uomo.

I rapporti Stati Uniti-Eritrea sono a un livello basso come mai. Quattro anni fa gli Stati Uniti stavano studiando la possibilità di mettere una base militare sulla costa eritrea e l’Eritrea si era unita agli Stati Uniti nella coalizione che ha sostenuto l'invasione dell’Irak. Ora c’è un tira e molla diplomatico e gli Stati Uniti stanno minacciando di mettere l’Eritrea su una lista di stati sponsor del terrorismo. Perché il rapporto si è inacidito?
​

Questo ci porta a una delle questioni principali che è il confine. [La guerra di confine del 1998-2000 fra l'Etiopia e l’Eritrea ha ucciso almeno 70.000 persone] Sappiamo che c’è stata una forte partecipazione degli Stati Uniti nel conflitto. Gli Stati Uniti hanno detto apertamente che erano a fianco dell'Etiopia contro Eritrea. Crediamo che gli Stati Uniti abbiano complicato deliberatamente il processo [per delimitare il confine in conformità con un verdetto indipendente del 2002 che ha assegnato la regione disputata di Badme all’Eritrea] allo scopo di ritardarlo e trovare un momento opportuno per ribaltarlo. Questi cinque anni di complicazioni non sono venuti dal regime di Addis. Sono venuti da Washington.

Perchè gli Stati Uniti desidererebbero fare questo?

Questa è la domanda. Perchè devono sostenere l'Etiopia? Per gli Stati Uniti non sarebbe migliore attivarsi con i paesi di questa regione per un ambiente sicuro e stabile? È evidente che gli Stati Uniti desiderano controllare per procura le regioni secondarie ovunque nel mondo, specialmente in Africa. Lo definisco un agente che promuove l'interesse degli Stati Uniti a scapito dell'interesse collettivo di quella regione.

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti accusa l’Eritrea di terrorismo attraverso il sostegno armato all'Unione delle Corti Islamiche della Somalia, che è stata spodestata l'anno scorso da Mogadiscio, con gli Stati Uniti che sostengono che ha collegamenti con Al Qaeda.

È una distorsione intenzionale dei fatti. Perchè uno dovrebbe catalogare le Corti come terroristiche? Le Corti Islamiche sono un prodotto del processo politico in corso in Somalia da 15 anni. Un prodotto di 15 anni di caos, 15 anni di Warlords, 15 anni di negligenza dalla Comunità internazionale. Malgrado il nostro disaccordo con la loro ideologia, era l'inizio di un processo che poteva condurre la Somalia essere più stabile e sovrana.

Eritrea ha sostenuto le Corti con le armi, come dichiarato recentemente dagli Stati Uniti e dal gruppo della Verifica e Controllo delle U.N.?

Ancora vorrei conoscere che cosa c’è dietro a questa accusa. Nessuno ne è convinto. Quali sono le accuse?

Che ci sono stati circa 13 voli nel periodo di un mese, partiti da Asmara e da Massawa e arrivanti a Mogadiscio. La maggior parte dei voli hanno avuto luogo in novembre ed in dicembre di 2006.

Prima dell'occupazione della Somalia?
 
Sì.

Che significato ha nella attuale situazione e con la questione del terrorismo o del supporto al terrorismo? Ci è stato detto dopo l'invasione della Somalia che le corti islamiche erano state annientate. Se qualche cosa è andato alle Corti Islamiche prima che fossero spodestate, perchè deve essere un caso? Questa è storia. Abbiamo riconosciuto le Corti islamiche come parte e insieme del processo politico in Somalia. Crediamo che le Corti debbano essere riconosciute.

Non l’ho sentita negare la accusa. La sua posizione è che se voi aveste inviato armi l'anno scorso non sarebbe stato improprio perché le Corti erano legittime?

자세히 보기
0 댓글
    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet