ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Yonas Tesfamichael Vs "Don" Mussie Zerai

10/12/2021

0 Comments

 
Foto
OGGI È UN GIORNO IMPORTANTE PER ME
​

L’ho già raccontato in altre occasioni. Io sono cresciuto in Italia e, anche tenendo conto di tutte le varie difficoltà e contraddizioni, sono cresciuto percependomi, principalmente, come italiano. Ciò mi ha portato inizialmente a cascare, pesantemente, nella narrazione che i media hanno tessuto sull’Eritrea.

​Avendo in testa concetti come democrazia, diritti umani, dittatura ecc… Ci sono cascato. I concetti che avevo in testa, seppur sacrosanti, posso oggi affermare sinceramente che non ne conoscevo il senso profondo e ciò mi ha portato ad usarli nei miei ragionamenti, contraddicendo però il loro senso profondo e reale.

Questo mi ha portato a non riuscire a cogliere, nell’immediato, la realtà sull’Eritrea. Questo ha, in qualche misura, creato una spaccatura nel rapporto con mio padre. Non tanto perché mio padre fosse intollerante verso di me ma perché io lo ero nei suoi confronti.

Mi vergogno a dover ammettere che, nella mia mente, ho etichettato negativamente mio padre come “africano”, “troglodita” e “ignorante”, nonostante, nei nostri confronti dialettici, il maleducato e il troglodita fossi sicuramente io.

Quando, per conto mio, ho preso coscienza della realtà eritrea, mi sono sinceramente vergognato. Mi sono sentito superiore quando non lo ero. Questo mi ha portato a voler parlare di Eritrea, contrapponendomi pubblicamente a quella narrazione di cui io per primo sono stato “vittima”. Questa è la radice di quello che faccio oggi parlando di Eritrea.

Uno degli attori principali della falsa narrazione sull’Eritrea è Don Mussie Zerai, un sacerdote eritreo (o che si spaccia per eritreo) che dal Vaticano, da ormai tanti anni, infama (abilmente) l’Eritrea.

In questi giorni ho avuto l’opportunità di confrontarmi direttamente con lui nei commenti di un post. Dopo uno scambio di battute, sono arrivato a chiedergli di farmi tutte le domande più scomode che gli venissero in mente sull’Eritrea. Me le ha fatte. Di seguito le sue domande e le mie risposte.

Read More
0 Comments
    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    Feed RSS

    Archivi

    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Maggio 2011
    Febbraio 2010
    Novembre 2009
    Luglio 2009
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Luglio 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Gennaio 2007
    Gennaio 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet