ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Annuncio della Chiesa Copta Ortodossa Eritrea di Roma

20/11/2016

0 Commenti

 
Foto
0 Commenti

Veronica Inglese, lavori in corso in Eritrea: "Bellissima esperienza".

12/11/2016

0 Commenti

 
Foto
La cartolina della gazzella barlettana dalla preparazione nel Corno d'Africa.

​
clicca qui per il link
Foto
0 Commenti

The situation in Somalia - Security Council, 7807th meeting

11/11/2016

0 Commenti

 
Foto
​I rappresentanti di Angola, Cina, Egitto, Russia e Venezuela si sono tutti pronunciati contro le ingiuste sanzioni  sull'Eritrea, chiedendo dei parametri chiari verso l'abolizione delle sanzioni.

Nella sua forte dichiarazione Rodrigo Ramirez, ambasciatore della Repubblica  del Venezuela,  chiede la fine delle sanzioni ingiuste sull'Eritrea, che rimarrà come  testamento della crescente solidarietà e sostegno per l'Eritrea.

​Al minuto 22:00 del video (cliccare sulla foto) si può ascoltare l'intervento che per il popolo eritreo rappresenta un momento storico a sostegno dei sani principi.

Il suo finale è particolarmente toccante. Ecco le sue parole:

"A questo punto, vorrei ricordare  l'ambasciatore Girma Asmerom, un buon amico e un buon rappresentante degli interessi del suo paese. Purtroppo e' morto senza vedere il suo paese sollevato di queste gravi. E vorrei porgere le nostre più sentite condoglianze al rappresentante dell'Eritrea.

" Vorrei fare un appello al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite affinché vengano serviti gli interessi di tutti i paesi del corno d'Africa e sia garantito loro un chiaro sostegno da parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per risolvere i loro problemi.

Il 70 per cento delle sanzioni sono contro  paesi africani, e i comitati promotori di queste sanzioni sono guidati da ex paesi coloniali contro l'Africa.

Quindi vi lascio con questo ultimo pensiero sul quale riflettere. 

I paesi Latini del Sud America continueranno a lavorare duramente per trovare soluzioni politiche a tutti questi conflitti terribili che colpiscono il nostro paesi fratelli".
0 Commenti

Asmara, futuro sito Unesco, patrimonio dell’umanità-VideoInterviste

10/11/2016

0 Commenti

 

Asmara potrebbe essere un futuro sito Unesco, patrimonio dell’umanità.
​
Ancora un po’ di lavoro in corso ma, il 2017, potrebbe essere l’anno buono per Asmara, sito Unesco.

“il fascino di Asmara” dice Susanna Bortolotto, architetto responsabile dell’organizzazione del convegno internazionale L’Urbanistica e l’Architettura moderne alla prova della contemporaneità (Politecnico di Milano, 3 novembre 2016) “è tangibile, appena si esce dall’aeroporto”.

​continua...
0 Commenti

Ghirmai Ghebresellasie vince la Maratona di New York

6/11/2016

0 Commenti

 
Foto
0 Commenti

Da Barletta all'Eritrea: Veronica Inglese nel Corno d'Africa

4/11/2016

1 Commento

 
Foto
Venticinque giorni di preparazione in vista degli Europei di Cross di Chia.

​Leggi tutto...
1 Commento
    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    Feed RSS

    Archivi

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Maggio 2011
    Febbraio 2010
    Novembre 2009
    Luglio 2009
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Luglio 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Gennaio 2007
    Gennaio 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet