ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Scuola italiana Asmara, Sereni riceve Ambasciatore eritreo

28/6/2020

0 Comments

 
Foto
Roma 26/06 - La Vice Ministra Marina Sereni ha oggi ricevuto l’Ambasciatore dell’Eritrea Fessahazion Pietros Menghistu. Tema del colloquio la vicenda della Scuola statale italiana ad Asmara, oggetto da parte del Governo eritreo di provvedimenti che pongono a rischio l’attività e la sopravvivenza dell’Istituto.

Sereni ha consegnato all’Ambasciatore copia di una sua lettera indirizzata nei giorni scorsi al Ministro degli Esteri eritreo. Riprendendone i contenuti, la Vice Ministra ha ribadito la sorpresa e la preoccupazione del nostro Governo per gli inattesi provvedimenti, sottolineando inoltre come la Scuola, le cui attività sono regolate da uno specifico Accordo stipulato tra Roma e Asmara nel 2012, sia una componente centrale della cooperazione bilaterale tra i due Paesi. 

La Scuola statale italiana è infatti un’importante istituzione culturale del Paese frequentata al 95% da studenti di nazionalità eritrea, che in seguito ai provvedimenti del Governo non hanno sinora potuto svolgere l’esame di maturità. Nella sua lunga attività, vi hanno studiato e si sono diplomati diverse migliaia di studenti, molti dei quali hanno ricoperto incarichi di rilievo nel Governo e nell’economia dell’Eritrea.
​
Sereni ha dunque chiesto al Governo eritreo, e lo ha ribadito all’Ambasciatore, di fornire chiarimenti che consentano di programmare la ripresa delle attività, soprattutto in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico, previsto per settembre.

Commento:

La notizia fa riferimento al ritiro della Licenza alle Scuole Italiane di Asmara annunciata giorni fa dall'Anief.

Letta così la notizia aveva suscitato molto scalpore e indignazione, ma mancava del necessario approfondimento che ponesse i lettori nelle condizioni di farsene un'idea circostanziata. 

Per esempio: l'Anief non ha spiegato che l'"Accordo tecnico bilaterale", menzionato solo di sfuggita nell'articolo, prevedeva all'articolo 15 l'istituzione di un organismo di gestione congiunta composto da rappresentanti italiani ed eritrei che l'Italia non ha mai nominato.

Per questa ragione tale organismo operativo non ha mai potuto avviare i suoi lavori determinando un grave attrito con il governo eritreo che per molti anni ha tenuto in vita unilateralmente l'"Accordo tecnico" consentendo alle scuole italiane di proseguire con i programmi di istruzione.

I ripetuti solleciti alla nomina dei rappresentanti che potessero dar vita all'organismo congiunto di gestione non sono mai approdati a nulla con tutte le relative conseguenze di ordine organizzativo e comunicativo.

Oltre a questo Anief ha dimenticato di citare un episodio recente, la chiusura delle scuole italiane di Asmara decisa unilateralmente da parte italiana e senza darne preavviso alle autorità eritree, non fosse altro che per una questione di doverosa cortesia.

Altro che rispetto degli accordi bilaterali. L'episodio è accaduto poco dopo la quarantena anti Covid-19 imposta dalle autorità eritree a tutte le persone di rientro dall'estero, che aveva coinvolto alcuni insegnanti delle scuole italiane i quali indignati avevano protestato vigorosamente attraverso la rappresentante Uil Scuola per l’Africa, Rossana Di Bianco, per il trattamento ricevuto salvo poi fare precipitosa marcia indietro con un comunicato dai toni pacati nel quale si dicevano trattati bene e in maniera confortevole.

​
Alla luce di queste precisazioni appare quantomeno curiosa questa iniziativa della Vice Ministra Marina Sereni
dalla quale ci auguriamo tutti scaturisca una presa di coscienza da parte italiana sui "fondamentali" riguardanti termini come Cooperazione e Accordi 
Bilaterali.

​Stefano Pettini 

leggi anche
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet