ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Altro che bufale e fango Ecco l'inchiesta sui traffici di una Ong

5/5/2017

8 Commenti

 
Foto
Fascicolo a Trapani su un gruppo di attivisti Anche Palermo indaga sul business migranti
Chiara Giannini - 04/05/2017 -

Il procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, aveva ragione. L'attenzione delle altre procure siciliane è puntata dritta verso le Ong e ora arriva la conferma che la procura di Trapani ha aperto un'inchiesta penale a tutti gli effetti su una di queste organizzazioni non governative estere.
​
Si tratterebbe di un soggetto operante nel Mediterraneo già da diversi mesi.
Ma anche la Procura di Palermo ha un'indagine vera e propria aperta sul tema. Non un'indagine conoscitiva come quelle delle procure di Catania e Reggio Calabria, ma un fascicolo che punterebbe a individuare eventuali connivenze tra realtà private che si occupano del recupero migranti e gli scafisti libici.

Anche se, al momento, non ci sarebbero iscritti nel registro degli indagati. Il reato di cui sarebbe accusata la Ong messa sotto inchiesta dalla procura di Trapani sarebbe quello di immigrazione clandestina.

Per il settimanale Panorama «viene condotta nel massimo riserbo dalla Polizia di Stato ed è partita dopo una operazione in mare della nave della Ong, che sarebbe entrata in azione senza aver ricevuto un Sos e neppure una richiesta di intervento da parte delle autorità italiane». Il procuratore di Trapani, Ambrogio Cartosio, di recente aveva spiegato che «le Ong hanno necessariamente un proprio codice etico che prescinde dalla legislazione nazionale dei singoli Stati in cui operano e hanno necessità di muoversi liberamente in acque internazionali.

Ci sono Paesi in cui il favoreggiamento dell'immigrazione clandestina è reato, come l'Italia, altri in cui non lo è. Non c'è dubbio che una persona può muoversi per spirito umanitario, ma può per questa regione commettere un reato. Noi facciamo i magistrati.

​Possiamo capire umanamente un determinato comportamento, ma se c'è una legge dobbiamo applicarla». A coordinare l'inchiesta trapanese sarebbe il sostituto procuratore Andrea Tarondo.

Leggi altro
8 Commenti

3° CONGRESSO MEDIA COMUNITA' #ERITREA IN ITALIA

2/5/2017

0 Commenti

 
30 aprile 2017
​
Ecco il nuovo gruppo media:

Daniel Sillas (presidente)
Cometti Anna (vice presidente)...
Tesfalem Araya (segretario)
Million Cometti (tesoriere)
Enrico Sebastiani (Brescia)
Emanuele Yemane (Bologna)
Dr. Tesfalidet Eyasu (Pescara)
Lemlem Yared (Bari)
Saba Misghina (Milano)
Aida Eyob (Roma)
Yodit Tekeste (Londra)


Awet N'Hafash!
Media Comunità Eritrea.it

ዕዉት ጉባኤ ሜዲያን ዲፕሎማስን ኢጣልያ
ኮሚተ ሜድያን ዲፕሎማስን ኢጣልያ ብዕለት 29/ሚያዝያ ክልተ ዓመታዊ ጉባኤኡ ኣብ ከተማ ቦሎኛ ኣቓኒዑ፣ኣብዚ ዕዉት ጉባኤ ኣብ ኩለን ከተማታት ኢጣልያ ዝርከቡ ኣባላት ሜድያ ኮሚተ ተረኺቦም ኣብ ዝሓለፈ 2 ዓመት ኩሉ ዘካየድዎ ንጥፈታት ናይ መድያን ዲፕሎማሲን ጸብጻብ ብምስማዕ ንዝተዓወትሉን ንዘጋጠሞም ጸገማትን ብደቕቕ ገምጊሞም: ናይ መጻኢ መደባቶ ሓንጺጾም: ንዝመጽእ ብዝልዓለ ብዝበለጸን ከም ዝነጥፋ ኣረጋጊጾም።
ኣብዚ ጉባኤ ወከልቲ ቤት ጽሕፈት ኤምባስን ን/ሃገራዊ ሽማግለ ቦሎኛን ተረኺቦም ናይ ደገፍ መልእኽቲ ከቕርቡ ከለዉ: ሓላፊ ምምሕዳር ቤት ጽሕፈት ኤምባሲ ዶ/ር ሃይለ ዑቕባዝጊ መልእኽቲ ኣብ ክንዲ ኣምባሳደር ፍስሓጽዮን ናይ ምትብባዕን ሞጎስን ኣቕሪቡ።ሓላፊ ህዝባውን ኮማውን ጉዳያት ድማ ኣብ ዝሓለፈ ዓመታት ኣብ መድያን ዲፖማሲን ንዘካየድዎ ንጥፈታት ብምንኣድ: ብዝያዳ ንክሕይል ንመሳርሕታት ካብ ዉዳቤኤታት ዝተዋጽኤ ገንዘብ ኣረኪቡ።
ኣብ መጨረሽታ ንዝመጽእ 2 ዓመት ንሃገራውያን ውድባት ኣብ ኢጣልያ ወኪላ ኣብ መድያን ዲፕሎማሲን እትነጥፍ ካብ ብዙሓት ጨናፍር ኢጣልያ ዝተዋጽአት 10 ኣባላት ዘለውዋ ሓዳስ ሽማግለ ተመሪጻ።
ዓወት ንሓፋሽ!!
ኮሚተ ሜዲያን ዲፕሎማስን ኢጣልያ

MediaComunitaEritrea.it
0 Commenti
Avanti>>
    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    Feed RSS

    Archivi

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Maggio 2011
    Febbraio 2010
    Novembre 2009
    Luglio 2009
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Luglio 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Gennaio 2007
    Gennaio 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet