ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

YPFDJ Europa

16/4/2017

0 Comments

 
Foto
Il Sindaco di Veldhoven ha fermato la conferenza, presumibilmente a causa di due incidenti causati da un gruppo di 20-30 persone che hanno cercato di fermare una macchina che entrava. 

Ha detto che la conferenza costituiva una "minaccia di disturbo della quiete pubblica".

1) Perché il sindaco ha fatto trapelare l'indirizzo della sede alla stampa e divulgato notizie  più di 24 ore prima dell'arrivo dei partecipanti alla conferenza senza alcuna consultazione o accettazione da parte gli organizzatori? Chi gli ha dato il mandato?

2) Come mai i teppisti non sono stati fermati, tanto per cominciare, poiché non avevano il permesso di dimostrare giovedì?

3) Sebbene quello che gli hooligans hanno fatto era davvero inquietante, era legittimo impedire a 600 persone di riunirsi? La polizia non sembrava troppo preoccupata per la situazione. Un gruppo di 5-6 poliziotti e  donne hanno gestito la situazione con calma senza rinforzi, spray al peperoncino o utilizzando bastoni, eppure il sindaco si riferisce all'incidente come scusa.

4) Perché il sindaco ha preso la decisione di impedire a 600 persone di riunirsi pacificamente, mentre tutti i partecipanti erano già all'interno di un luogo sicuro? Perché non ha impedito la manifestazione in programma sabato dopo che i "manifestanti" avevano chiaramente dimostrato che erano teppisti invece di pacifici manifestanti. Più della metà di loro sono stati arrestati eppure gli è stato permesso di dimostrare ancora solo due giorni dopo.

5) Possono 20-30 teppisti spaventare i cosiddetti olandesi democratici e condurli a congelare il numero uno dei principi della democrazia, la libertà di assemblea? O era una deliberata azione intrapresa per impedire al  nostro movimento di riunirsi? Indipendentemente dal fatto che questo dimostra due cose: la forza del YPFDJ e dell'Eritrea, e l'ipocrisia dei paesi occidentali. Non sono nella posizione di insegnare agli altri paesi  la democrazia.

6) Non sono neanche in grado di insegnare niente a nessuno sui diritti umani. Il Sindaco ha anche negato il diritto di rimanere in un hotel che abbiamo pagato come ospiti anche se abbiamo cancellato la conferenza. Ci è stato chiesto di trasferirci in poche ore anche se c'erano presenti alla conferenza persone disabili, anziani, bambini e persino neonati.

7) Infine, e probabilmente la domanda più retorica; questo sarebbe potuto succedere se fossimo stati bianchi? Avrebbero interrotto una riunione di 600 bianchi europei se 20-30 persone avessero manifestato contro di essa e chiesto ai partecipanti di conferenza pacifica  di lasciare un hotel che hanno pagato?

Questo dimostra chiaramente che il sistema europeo e le sue leggi sono state progettate per proteggere i bianchi europei e se riescono a farla franca, tramite i loro media nel demonizzare un gruppo di persone, di certo questo non si applica a tutti noi.

Quello che non ti uccide ti rende solo più forte e in questo caso è tutt'altro che finita.

Il cammello continuerà a marciare, mentre i cani  continueranno ad abbaiare.

Awet n'hafash!

Btsay Senai Solomon
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    Feed RSS

    Archivi

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Maggio 2011
    Febbraio 2010
    Novembre 2009
    Luglio 2009
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Luglio 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Gennaio 2007
    Gennaio 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet