ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
ERITREA ETIOPIA

Vittoria al Consiglio Dei Diritti Umani Dell'Onu

4/2/2019

0 Commenti

 
Foto
29 Gen 2019 - La situazione dei diritti umani eritrea è stata esaminata ieri al Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite n. UPR32 e, con sgomento dei nostri detrattori e sostenitori del "cambio di regime", ben 71 su 89 paesi (80% membri dell'UNHRC) hanno elogiato l'Eritrea per aver mostrato progressi significativi in la promozione e la protezione dei diritti umani nel paese.

"L'Eritrea ha attuato COMPLETAMENTE 80 raccomandazioni, un risultato significativo in una situazione difficile: l'Eritrea deve ancora affrontare sfide nei Diritti Umani e il suo governo continua a lavorare per affrontarle" - ha detto S.E. l'Ambasciatore Tesfamichael Gerhatu.

C'è uno stato di shock e un silenzio assoluti dagli angoli solitamente rumorosi delle ONG e dei gruppi anti-Eritrea politicamente motivati.

​Ciò avviene nonostante i loro ingenti investimenti nella falsa rappresentazione, nella distorsione e nelle menzogne contro l'Eritrea.

Commento di Alessandro Pellegatta

Per anni i giornalisti della stampa legata agli interessi consolidati del colonialismo occidentale e americano hanno massacrato l'Eritrea.

Questo paese é stato per anni sotto scacco, vittima di un conflitto permanente che l'ha costretto ad armarsi, e a utilizzare le sue migliori risorse materiali ed umane per fronteggiare aggressioni reali e percepite, e che hanno condizionato negativamente tutto il suo sviluppo socio-economico.

L'Eritrea insieme al Sud Sudan é l'ultimo paese
 africano ad aver raggiunto l'indipendenza: usciva da decenni di colonialismo e da una devastante guerra per l'indipendenza.

Sono state approvate ingiuste sanzioni e si sono spinti migliaia di giovani eritrei fuori dal loro paese con false promesse di accoglienza e riconoscendo loro lo status di rifugiati politici.

Molti di questi giovani in fuga dal servizio militare illimitato sono morti durante le tragiche traversate sahariane e nel Mediterraneo.

Sentire oggi queste notizie sul rispetto dei diritti umani in Eritrea è l'ennesima dimostrazione che il vento è finalmente cambiato.

Un caro saluto

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Immagine

    Feed RSS

    Archivi

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Novembre 2009
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy