ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

"Vi racconto tutte le bugie degli immigrati che chiedono asilo"

19/4/2016

0 Comments

 
Immagine
Lo scorso luglio Il Giornale.it ha pubblicato un articolo molto interessante sul fenomeno dell'immigrazione a firma di Giuseppe De Lorenzo.

Il racconto è quello di un mediatore culturale che spiega come i migranti irregolari da lui esaminati si inventano sistematicamente violenze e persecuzioni di ogni genere pur di ottenere il visto di soggiorno al quale aspirano non già per reale necessità ma al solo scopo di fare fortuna nei paesi da loro considerati ricchi, per poi tornare in patria.

​Anche se l'articolo è incentrato sugli immigrati nigeriani con tutto un corollario di pretesti e racconti studiati su misura per essere credibili e vagamente coerenti con la realtà del loro paese di provenienza, è molto interessante leggere quale sia la metodica di accertamento degli aventi diritto all'accoglienza e di come intorno al fenomeno dell'immigrazione irregolare sia fiorito un immenso vortice di interessi economici e politici.

​Dalla testimonianza emerge anche inquietante l'atteggiamento paternalistico e buonista dei responsabili della selezione che non capendo la lingua non riescono a percepire il grado di pretestuosità delle affermazioni sottoscritte dagli intervistati, e cedono all'emozione suscitata dalla drammaticità dei racconti. 

​Questa esperienza descritta con parole così chiare nell'articolo di Giuseppe De Lorenzo, potrebbe essere considerata come una cartina tornasole per esaminare da un diverso punto di vista la questione dei migranti eritrei che in maniera non dissimile hanno studiato a tavolino una strategia atta a garantirgli l'accoglienza in quei paesi europei che hanno sviluppato una strategia di aiuto talmente malsana e ipocrita da riuscire irresistibile per chiunque.

​Purtroppo in questo caso entra in gioco un meccanismo perverso che porta le dichiarazioni mendaci sottoscritte dai reali, o molto speso sedicenti, migranti eritrei,  ad alimentare dossier di denuncia di violazione dei diritti umani a carico del governo eritreo che in definitiva è la sola vittima di una sistematica spoliazione della sua gente, prima scoraggiata da politiche estere occidentali ingannevoli e letali, e poi ammaliata da ingannatrici sirene del benessere.

​Stefano Pettini
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet