ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Una grande occasione persa...per l'Espresso

16/10/2018

2 Comments

 
Foto
L'Espresso on line ha perso un'altra ottima occasione per tacere.

Mentre il mondo intero plaude all'evento epocale della ritrovata pace nel Corno d'Africa, come conseguenza della caduta del regime illegittimo e minoritario Woiane da anni al potere in Etiopia,  c'è chi dimostra di non aver capito nulla.

Corrado Giustiniani, nel suo articolo "Solo complimenti di Conte al dittatore eritreo", neanche si pone la domanda: ma come è possibile che un governo dichiarato da molti fino a ieri repressivo e dittatoriale sia ora oggetto di tanto rispettoso interesse e di tante attestazioni di stima da parte del mondo intero? Forse le cose che si dicevano erano false e pilotate da altri interessi?

Macché, Corrado Giustiniani inconsapevole che i nemici dell'Eritrea, come il suo degno collega Alberizzi, o addirittura il losco don Mussie Zerai, oramai abbandonato da tutti perché rivelatosi falso e scomodo e in odore di  approfondite indagini giudiziarie tese a fare chiarezza sul suo vero ruolo nella tratta degli immigrati clandestini, sono scomparsi dalla scena mediatica per manifesta collusione con la sconfitta compagine Woiane, si avventura in un'analisi sulla visita del premer Conte infarcita di luoghi comuni e banalità tanto false quanto ridicole.

Provare a replicare? Inutile i commenti scomodi non vengono pubblicati e rimangono in eterno in "attesa di moderazione"  a dimostrazione di una onestà intellettuale e una correttezza deontologica veramente di basso livello come del resto l'articolo stesso.

Corrado le ripeto quanto già detto nel commento che non ha avuto il coraggio di pubblicare: 

GAME OVER

​Stefano Pettini  


2 Comments
Kael
16/10/2018 05:40:38 pm

Game over non aggiungo altro

Reply
Filippo Bovo
17/10/2018 03:28:21 pm

Caro Stefano,
Io credo che questi signori del Gruppo GEDI (e non solo) abbiano un po' i sudori freddi perché: i loro giornali si vendono sempre meno; i loro referenti politici perdono sempre più voti; nel governo si parla di togliere i fondi pubblici all'editoria; i fondi per mantenere i migranti nelle associazioni e cooperative calano; la pace in Africa Orientale toglie scuse politiche all'emigrazione verso l'Italia e la riduce. Hanno sempre detto che dovevamo tutti confrontarci col mercato, ma loro giocavano a fare il privato coi soldi del pubblico. Adesso il confronto col mercato tocca a loro, e iniziano i piagnistei...
Un caro saluto,
Filippo Bovo

Reply



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet