ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Una delegazione del governo eritreo ha avuto colloqui con i parlamentari tedeschi a Berlino

10/9/2016

1 Commento

 
Foto
​Una delegazione del governo eritreo guidata dal signor Osman Saleh, ministro degli Esteri dell'Eritrea, ha tenuto colloqui con  funzionari tedeschi a Berlino.

La delegazione comprendeva il Sig Yemane Gebreab, capo degli affari politici di PFDJ dell'Eritrea, e il signor Gergis Teklemicael, Ministro dello sviluppo nazionale.

La delegazione governo eritreo ha avuto colloqui con Gerd Mueller, il ministro tedesco per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, sulle relazioni e la cooperazione reciproca e bilaterali.

Le discussioni con i membri del Parlamento tedesco si sono focalizzate sullo sviluppo dei rapporti reciproci e sulla cooperazione economica.

il Ministero dell'Informazione eritreo ha dichiarato che: I funzionari tedeschi che hanno partecipato alla riunione e  coloro che hanno visitato l'Eritrea hanno indicato che ciò che hanno percepito dalla riunione e dalle loro osservazioni di prima mano durante la loro visita in Eritrea, era molto diverso da quello che viene riferito dalle relazioni dei mass media, .

La delegazione eritrea anche tenuto una riunione con diversi funzionari tedeschi nel corso della quale hanno dato informazioni per quanto riguarda varie situazioni interne e regionali.

La visita della delegazione eritrea di alto livello si è conclusa con una firma di un protocollo di cooperazione.

Il protocollo è stato firmato dal Sig Osman Saleh, Ministro degli Affari Esteri dell'Eritrea e dal Sig Gunter Nooke, capo degli affari africani presso il ministero federale per la cooperazione e lo sviluppo economico.

L'incontro è stato il seguito della simile​ riunione  tenutasi ad Asmara il 14 dic 2015 nel corso di una visita di delegazione tedesca guidata da Gerd Muller, Ministro federale tedesco per la cooperazione e lo sviluppo economico.
1 Commento
Lamina
17/9/2016 01:03:11 pm

Da quando in Asmara è arrivato l'ambasciatore tedesco
Dr Andreas Zimmer ci sono state molte iniziative belle in Eritrea
Per chi non lo sapesse l'iniziativa di carattere culturale che ha visto la partecipazione della Leipzig Philharmonic Orchestra durante la festa di indipendenza 2015 era stata coordinata e organizzata dalla moglie dell'ambasciatore stesso.
Lo stesso si è visto quest'anno con un'altro gruppo in occasione del 25mo Anniversario Indipendenza
dell'Eritrea. Penso che il ruolo di un'ambasciata, sia anche queste piccole - grandi iniziative per creare un clima atto a conoscersi uno con l'altro. Iniziative che pian piano producono incontri ad alto livello fra due stati che alla fine potrebbero sfociare a creare un rapporto di business per un interesse comune.

Come colui che ama l' Eritrea sono veramente contento di questo avvicinamento fra il governo eritreo e quello tedesco, ma come italiano sono molto e molto deluso, il fatto che l'Italia non possa cogliere le varie opportunità che ancor oggi l'Eritrea paese amico gliene dimostra.
Mentre l'Italia tramite la sua classe politica del momento va' dietro le parole e raccomandazioni di certe persone con la maschera del cosiddetto prete, è notizia di oggi che il Giappone sta apprendo per la prima volta un'ambasciata in Eritrea.
La Svizzera, l'Inghilterra, la Norvegia, la Svezia, nonchè da molto la Danimarca, la Finlandia cominciano a dire che per risolvere il problema dell'immigrazione bisogna parlare con l'Eritrea, con l'origine del problema, e non con quello che viene detto in giro. Come dire in tutti questi anni siamo stati presi in giro dando retta a quanto diceva il finto prete, o il finto eritreo, o in prima persona la loro Etiopia.










Risposta



Lascia una risposta.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    Feed RSS

    Archivi

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Maggio 2011
    Febbraio 2010
    Novembre 2009
    Luglio 2009
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Luglio 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Gennaio 2007
    Gennaio 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet