ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Un anno ad Asmara: ERITREALIVE intervista YORDANOS MEHARI

27/2/2017

0 Comments

 
Foto
YORDANOS MEHARI, un anno ad Asmara – Parte prima

Un anno ad Asmara. Dall’Italia all’Eritrea, per lavorare. Yorda è una giovane donna eritrea, nata e cresciuta a Milano.

Un percorso al contrario, dall’Italia in Eritrea, ad Asmara, per vivere e lavorare là, come mai?

Come molti eritrei anch’io sono nata nella diaspora. Con la famiglia sono tornata in Eritrea, paese con cui abbiamo un profondo legame, prima dell’indipendenza, quando avevo due anni.
​
La comunità eritrea in Italia è forte e molto unita. Io però ho sempre avuto voglia di vivere in Eritrea, non di andarci solo per le vacanze.

Un progetto rimandato fino a quando non ho terminato gli studi.

Poi si è avverato quello che molti di noi sognano, trovare lavoro in Eritrea.

E il motivo per cui ho accettato il lavoro è un motivo profondo, non solo pratico.

Sono tornata in Eritrea perché volevo riscoprire le mie origini. Volevo ritrovare quella parte di me rimasta lì.

E ritrovare anche la famiglia. Vivere la quotidianità senza la fretta di quando si va in Eritrea per le vacanze. Volevo vedere com’è il paese quando non c’è la diaspora che torna, quando non è estate e non si è in vacanza.

Che situazione hai trovato nel Paese? Rimanendo lì per un anno ho potuto capire e scoprire quante delle mie sensazioni e dei miei pensieri fossero in sintonia con la realtà del paese.

È stata un’esperienza che mi ha arricchito tantissimo.

Che lavoro hai fatto in Eritrea? Ho lavorato ad Asmara, per un’Agenzia delle Nazioni Unite, l’ UNFPA (United Nations Population Fund).

È stata una bella opportunità, un’esperienza molto interessante.

​Ho visto cosa si fa per migliorare la vita della gente, per risolvere i problemi delle donne, delle donne in gravidanza, degli adolescenti, dei giovani.

Ne ho capite le difficoltà. Ho visto quello che si è fatto e quello che si deve ancora fare.

Parlo bene tigrino, per questo le relazioni con le persone per me sono state semplici.

Mi sono immedesimata nella vita di molte donne, nelle situazioni difficili  e ho pensato,  potrei essere io.

Sai vedere le statistiche o leggere i numeri è molto differente dal guardare le persone negli occhi.

Questo lavoro mi ha aiutata ad avere una percezione molto più concreta dei problemi e del cammino del mio paese, di quello che si sta facendo.

continua a leggere....
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet