ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Tutti i gol della stagione 2015-16 di Henok Goitom

24/12/2015

0 Comments

 

​Henok Goitom (Solna, 22 settembre 1984) è un calciatore svedese naturalizzato eritreo, attaccante dell'AIK e della Nazionale eritrea.

Di origine eritrea, è nato in Svezia e cresciuto a livello giovanile in squadre del circondario di Stoccolma.

Arrivato a Udine nell'estate 2003, Goitom ha esordito nella Serie A italiana il 19 febbraio 2005 quando entrò in campo negli ultimi minuti di Udinese-Inter 1-1, gara pareggiata dallo stesso Goitom con un colpo di testa al 90º minuto a pochi minuti dal suo ingresso in campo.

Fu quella l'unica presenza registrata con la squadra friulana, che lo girò in prestito per due anni agli spagnoli del Ciudad de Murcia, nel campionato di Segunda División: al suo secondo anno di permanenza realizzò 15 reti, arrivando quinto nella classifica marcatori.

Nella stagione seguente, terminato ufficialmente il rapporto con l'Udinese, rimase a Murcia per giocare in Primera División nell'altra squadra cittadina, il Real, con un contratto quadriennale da 3 milioni di euro complessivi.
Il 15 luglio 2008 l'imponente giocatore svedese passa al Real Valladolid con la formula del prestito con diritto di riscatto a favore del club biancoviola, il quale non sarà esercitato. Il 14 luglio 2009 viene acquistato per 2,2 milioni di euro dall'Almería, che lo preleva dal Real Murcia: al termine della stagione 2010-2011, dopo quattro anni nella massima serie spagnola, Goitom scende in Segunda División complice la retrocessione del suo club.

Nell'agosto 2012 si svincola a parametro zero e si accorda con gli svedesi dell'AIK, giocando di fatto nella sua città natale. Nei suoi tre anni e mezzo all'AIK il suo rendimento va in crescendo: chiude il campionato 2012 con 1 gol in 9 partite, poi realizza rispettivamente 8 reti nel torneo 2013 e 12 reti in quello 2014, fino ad arrivare alle 18 realizzazioni in 29 partite del 2015. In questa stagione, oltre ad essere vice-capocannoniere, viene ufficialmente eletto miglior giocatore di tutta l'Allsvenskan 2015.

Goitom ha fatto parte della Nazionale svedese Under-21 tra il 2005 e il 2006, prendendo parte alle qualificazioni per gli Europei di categoria.

Nel 2014 ha espresso pubblicamente dure critiche rivolte al CT Erik Hamrén e alla Federcalcio svedese per non essere mai stato convocato, neppure nella Nazionale sperimentale. Goitom lo ha motivato come un atto di ripicca per una vecchia intervista dopo una sconfitta casalinga per 5-0 ai tempi dell'Under-21, in cui criticava l'approccio dell'allenatore dell'epoca.

Nel 2015 decide di rispondere alla convocazione dell'Eritrea. Il 10 ottobre 2015 gioca la prima partita per la Nazionale del paese africano, debuttando da titolare nella sconfitta casalinga per 0-2 contro il Botswana, sfida valida per le qualificazioni al campionato del mondo 2018. Tre giorni più tardi, nel match di ritorno, segna la sua prima rete.
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet