ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Treviso Marathon 2016, si decide al fotofinish: vince Gebrekidan 

7/3/2016

0 Comments

 
Immagine
La Tribuna di Treviso - CONEGLIANO. Due amici allo sprint. Questo l'esito della gara maschile della Treviso Marathon: dopo 42.195 metri, lo sprint finale per aggiudicarsi la vittoria e la decisione affidata ai giudici. Tra due amici arrivati assieme da Asmara. E dire che il vincitore Gebrekidam si è iscritto all'ultimo, convinto dall'amico Goitom, che invece era stato invitato dall'organizzazione, per affrontare la trasferta assieme.

​Poi la corsa a braccetto e l'arrivo in volata. In campo femminile, obiettivo centrato per entrambe le favorite della vigilia, che più che contro l'avversaria correvano contro il cronometro, per trovare il tempo limite per rappresentare le rispettive nazioni, Croazia e Ungheria, alle olimpiadi di Rio. Già nei primi metri sono emersi i protagonisti della gara maschile. Un quartetto si è staccato dopo 4 km: gli eritrei Goitom e Gebrekidam, il marocchino Hajjy e Gabriele De Nard, l'uomo più vincente della storia del cross azzurro, alla seconda maratona in carriera.

​Giovanni Gualdi, il campione italiano di maratona 2011, non riesce a mantenere il ritmo dei primi, e al km 15 è già oltre il mezzo minuto di ritardo, che poi aumenta con l'andare dei km. Poco prima della mezza si ferma De Nard e i battistrada restano in tre, ma i due eritrei non danno il cambio al marocchino, che continua a tirare e poi pagherà lo sforzo. Infatti tra i km 38 e 39 i battistrada rallentano: è il preludio allo strappo che parte al km 40, che stronca il marocchino.

​I due amici eritrei tirano alla morte fino al traguardo, e sotto l'arco Gebrekidam si butta, anticipando Goitom, che ammette: "Pensavo di avere vinto io, ma i giudici mi hanno detto di no. Ma sono contento per il mio "fratello" che ha vinto".  
RISULTATI. TREVISO MARATHON 1.3. Maschile. 1) Semereab Gebrekidan (Eritrea) 2h17'32", 2) Samuel Goitom (Eritrea) 2h17'32", 3) Mohamed Hajjy (Atl. Castenaso Celtic) 2h17'46", 4) Giovanni Gualdi (Corrintime) 2h20'39", 5) Raoul Jankowski (Germania) 2h38'52". Femminile. 1) Marija Vrajic (Croazia) 2h40'41", 2) Simona Staicu (Ungheria) 2h43'06", 3) Jasmina Ilijas (Tk Marathon95) 2h51'25", 4) Anna Zilio (Vicenza Marathon) 2h58'14", 5) Federica Poesini (Marathon Club) 3h02'33". 1^ TREVISO HALF MARATHON. Maschile. 1) Damte Kuashu (Etiopia) 1h03'52", 2) Paul Tiongik (Kenya) 1h06'26", 3) Sylvain Rukundo (Toscana Atletica Futura) 1h07'33", 4) Said Boudalia (GS La Piave 2000) 1h08'03", 5) Alberto Rech (Silca Ultralute Vittorio V.) 1h10'38". Femminile. 1) Ruth Chebitok (Kenya) 1h17'10" 2) Sara Papais (Buja) 1h23'30", 3) Daniela Ferraboschi (Runners Zanè) 1h23'52", 4) Giulia Merola (Vicenza) 1h26'32", 5. Natasa Sustic (Croazia) 1h27'04". CARROZZINE OLIMPICHE. Maschile. 1) Patrick Monahan (Irlanda) 1h43'35". Femminile. 1) Eva Moral (Spagna) 2h06'58". STAFFETTA 3X14. Maschile. 1) Barbapieri (Serena, La Placa, Mondin) 2h35'54". Femminile. 1) ASD Scarpe Bianche (Bailo, Poloni, Moccia) 3h28'46". CAMPIONATO ITALIANO US ACLI. Maschile. 1) Moreno Dalmasso (G.S.D. Pod. Buschese) 2h48'36". Femminile. 1) Elisa Galliano (G.S.D. Pol. Buschese) 3h21'35". TROFEO LA TRIBUNA DI TREVISO. Maschile. Ivan Geronazzo (Atl. Valdobbiadene G.S.A.) 2h46'39". Femminile. Barbara Salis (Scuola di Maratona) 3h33'15".

La Tribuna di Treviso
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet