ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Sophia Tesfamariam: ....come vola il tempo

5/9/2020

0 Comments

 
Foto
Come vola il tempo...

Esattamente un anno fa, oggi, 5 settembre 2019, ho presentato le mie lettere credenziali a S.E. Antonio Gutierrez, Segretario generale delle Nazioni Unite. Gli dissi allora che la mia nomina come donna, e come una della comunità della diaspora, era una testimonianza dell'impegno del governo dell'Eritrea per l'uguaglianza di genere e lo stretto rapporto con la diaspora eritrea. Il segretario generale si è dichiarato "femminista". Il mio presidente, Kubur Bitsay Isaias Afwerki, è un praticante. Gli sono grato per aver creduto in me e avermi dato l'opportunità di imparare.

Una delle prime lezioni proveniva da una fonte improbabile. Il signor Samir Sambar, inviato delle Nazioni Unite per l'Eritrea durante il referendum, si trovava sulla 1st Avenue e indicando l'edificio blu delle Nazioni Unite mi ha dato la mia prima lezione come PR. Mi ha detto: "Sophie, quando entri in quell'edificio, sei uguale a tutti gli altri PR, non sentirti mai come se non lo fossi ... In quell'edificio, non importa quale sia il paese, ricco o povero, o più potente, ricorda solo che sei uguale e la tua voce conta e fa la differenza". 

Nonostante le tante sfide del mio primo anno, sono quelle parole che mi tengono a testa alta e che rappresentano l'Eritrea in un piano di parità con gli altri miei colleghi. Voglio ringraziare il signor Samir Sambar per le sue telefonate, per avermi controllato e guidato attraverso il labirinto. L'atteggiamento conta davvero ... e anche le amicizie.

Ho stretto molte amicizie nel mio primo anno e spero di farne di più nel prossimo anno, poiché sono questi amici che mi hanno aiutato mentre navigavo nelle sale dell'ONU e mi hanno anche aiutato a capire le molte questioni che sono in discussione quotidianamente. Gli eritrei che lavorano nei sistemi delle Nazioni Unite sono stati una risorsa per me. Apprezzo molto coloro che hanno contattato e spero in ulteriori impegni con voi in futuro, mentre cerco di comprendere i vari mandati coinvolti.

Il mio primo anno è stato una curva di apprendimento sia per l'istituzione delle Nazioni Unite che per le interazioni e il comportamento umani. Ho avuto la possibilità di studiare le voragini politiche all'ONU, la sovrapposizione di interessi di improbabili gruppi di stati e le dinamiche della politica di potere. È un ambiente intrigante e diventa meno intimidatorio, col passare del tempo. Ho già riempito le pagine di due diari con le mie annotazioni quotidiane, le lezioni apprese nei tanti incontri e spero di poterle raccontare un giorno ...

Voglio ringraziare il Ministro Kubur Osman Saleh e il suo ufficio per la loro guida e supporto, così come i nostri Ambasciatori e Rappresentanti in tutto il mondo che mi hanno accolto. Le nostre missioni sono interconnesse, poiché ci sono molte agenzie delle Nazioni Unite con sede nei vari paesi, rendendo le nostre comunicazioni e il nostro coordinamento ancora più inestimabili. Le tue e-mail e telefonate di incoraggiamento sono molto apprezzate. Continuerò a cercare la tua guida mentre inizio un altro anno all'ONU.

Ma soprattutto, voglio ringraziare le comunità eritree in tutto il mondo per le vostre gentili lettere, telefonate ecc. Sono particolarmente toccata dalle molte chiamate dalla comunità eritrea in Australia, con Bitsay Kifle e la sua famiglia, Bitsay Gebreselassie e la sua famiglia , Bitsay Yassin e tutto lo staff della nostra Missione in Australia, per le loro numerose telefonate (anche quando mi mancano) per estendere le loro parole di incoraggiamento e auguri. Un ringraziamento speciale anche alla comunità eritrea di New York per avermi fatto sentire a casa. Passerò ore se menziono ogni singola persona ... quindi permettetemi di ringraziarvi tutti e sperare che sappiate di aver fatto la differenza nella mia vita.

Ora che mi sono sistemata, cercherò il vostro consiglio su varie questioni, chiederò la vostra assistenza in alcune aree e spero di rimanere impegnata. Anche l'ONU sta entrando in una nuova fase, il suo 75° anniversario. La pandemia COVID19 ha anche sottolineato la necessità di un sistema multilaterale che possa rispondere alla crisi internazionale del nostro tempo, essere all'altezza della Carta delle Nazioni Unite e dei suoi ideali e soddisfare le aspirazioni dei popoli del mondo. L'Eritrea si sforzerà di dare il suo modesto contributo alle discussioni e di imparare dalle esperienze degli altri.

La frase più usata oggi alle Nazioni Unite è "siamo in questo insieme", ma risuona di più con noi eritrei, poiché abbiamo sempre fatto le cose insieme. Rimanete tutti una fonte di conforto durante i tempi difficili e una fonte di orgoglio ogni volta che "la Diaspora" è menzionata in queste sale - perché la vostra storia di resilienza non ha eguali, il vostro coraggio e valore per non parlare dei vostri contributi all'Eritrea sono impareggiabili ... Il tuo impegno con i problemi ispira soggezione, per non parlare di una fonte di conoscenza e informazione che arricchisce il nostro lavoro. Rappresentare voi e l'Eritrea alle Nazioni Unite è stato un grande onore e privilegio.

Sophia Tesfamariam
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet