ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Senhit: la cantante italo eritrea in tour nei club d’Italia

4/3/2016

0 Comments

 
RADIOWEBITALIA - Il tour #SENHITLIVE della cantante italo eritrea SENHIT continua nei club d’Italia! L’artista presenta i nuovi brani dal sound pop elettronico creati con i migliori produttori a livello internazionale, tra cui il singolo attualmente in radio “Living For The Weekend” registrato con Marracash, uno dei rapper più acclamati della scena hip hop italiana, e prodotto da Brian Higgins (attualmente in studio con Kaiser Chief, Brian ha lavorato con Kylie Minogue, Pet Shop Boys e molte altre icone della scena inglese).

Queste le prossime date confermate del tour: domani, 4 marzo, al Marina Club di Jesolo (Ve), il 9 marzo allo Shakespeare Cafè di Parma, il 13 marzo al MEMO Restaurant Club di Milano, il 1° aprile al Tamerò di Firenze, il 2 aprile all’Open Cafè di Bari, l’8 aprile al Made Club di Como e il 29 maggio al Vintagemania di Villa Giusti Del Giardino a Bassano Del Grappa (Vi).

Senhit è accompagnata sul palco per tutto il tour #SENHITLIVE da tre giovani talenti: Marco Lanciotti alla batteria, Gabriele Pisu alla chitarra e Vito Gatto al violino, elettronica e tastiere. La direzione artistica è di Maurizio D’Aniello, che è anche autore e produttore di alcuni dei brani che vengono eseguiti.

I live di Senhit vengono trasmessi nella web radio ufficiale dell’artista, un vero e proprio mondo musicale e un punto di riferimento per seguire la sua carriera artistica, che si può ascoltare sul sito ufficiale di Senhit. Ogni giorno #SENHITRADIO trasmette la playlist scelta da Senhit tra singoli che hanno fatto la storia della dance e inediti dell’artista.

​Ogni mattina alle 9.00 va in onda il Buongiorno di Senhit, ogni giovedì alle ore 20.00 un live in streaming registrato con la sua band e tutti i giorni tante interviste anche con la presenza di ospiti speciali.
Senhit è “La più internazionale delle artiste italiane”, non solo per le sue origini, ma soprattutto per il suo background artistico e di vita vissuta, per il mood che la contraddistingue e per il sound dei suoi brani registrati oltremanica con produttori del calibro di Brian Higgins, di Steve Daly & Jon Keep (Christina Aguilera e Lana Del Rey) e di busbee (che ha composto “Try” di P!nk).

Il frutto di queste esperienze prende forma nei concerti dal vivo, in cui Senhit porta sul palco un suono originale, con brani come “Rock Me Up”, di cui è co-autrice insieme a Steve Daly & Jon Keep, il nuovo singolo “Living For The Weekend” e “Please Stay” prodotto da Tony Fennell e scelto per lo spot radiofonico del decimo anniversario dell’associazione Save The Dogs.
​
Nata e cresciuta a Bologna da genitori di origine eritrea, comincia la carriera artistica nei musical di Massimo Ranieri e di Disney on Broadway che le permettono di calcare grandi palchi e viaggiare molto, portando con sé la curiosità e l’amore per la vita, propri dell’Africa. Nel 2006 rientra in Italia ed inizia la carriera artistica da solista.

RADIOWEBITALIA
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet