ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Roma, mostra al Pigorini su "Eritrea. Il paese rosso"

18/10/2015

0 Comments

 
Roma, 16 set - Eritrea, paese africano multiculturale affacciato sul Mar Rosso, con una storia più che millenaria, fatta di scambi e contatti con il mondo intero, che ne hanno arricchito cultura e tradizione. Qui si possono incontrare molte delle più significative tappe della nostra storia bio-culturale: la nascita di Homo, il misterioso regno di Punt, i confronti tra le grandi religioni monoteiste, i conflitti dei grandi imperi. Eritrea è anche sinonimo di natura incontaminata, varia e affascinante.
Roma, 16 set - Eritrea, paese africano multiculturale affacciato sul Mar Rosso, con una storia più che millenaria, fatta di scambi e contatti con il mondo intero, che ne hanno arricchito cultura e tradizione. Qui si possono incontrare molte delle più significative tappe della nostra storia bio-culturale: la nascita di Homo, il misterioso regno di Punt, i confronti tra le grandi religioni monoteiste, i conflitti dei grandi imperi. Eritrea è anche sinonimo di natura incontaminata, varia e affascinante.

Coste sabbiose, arcipelaghi, altopiani, depressioni desertiche, laghi salati e canyon caratterizzano e rendono unico questo paese. La mostra “Eritrea - Il Paese Rosso. Un viaggio nel tuo passato”, al Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” dal 25 settembre al 26 novembre 2014, è il racconto polifonico di un mondo straordinario attraverso gli occhi dei viaggiatori, degli esploratori e degli scienziati di ieri e di oggi. Uomini e donne che hanno percorso, vissuto, compreso e amato quest’affascinante parte del Corno d’Africa.

La mostra nasce all’interno del progetto “Esplorazione e Scienza”, finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (L. 6/2000), nell’ambito di un partenariato scientifico fra la Società Geografica Italiana e il Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”. L’intento è di valorizzare e promuovere l’interesse per le esplorazioni geografiche e scientifiche italiane nel territorio eritreo, attraverso diverse attività divulgative e didattiche. La mostra “Eritrea - Il Paese Rosso”, asse portante del progetto, si fonda, ma al tempo stesso promuove, una più profonda condivisione di saperi e risorse tra Società Geografica Italiana e il Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”.

Due istituzioni, da sempre impegnate in missioni geografiche e scientifiche nel territorio eritreo, che conservano documenti e reperti unici risalenti fin dalle esplorazioni storiche dell’Eritrea da parte delle missioni italiane. Il Festival della Letteratura di Viaggio, giunto alla sua VI edizione, accoglie quest’anno, tra le sue iniziative, la mostra “Eritrea - Il Paese Rosso”. L’obiettivo è quello di offrire una prospettiva di viaggio in chiave storica, sottolineando la persistenza del legame tra le missioni scientifiche italiane e il territorio eritreo.
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet