ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Risposta al comunicato dell’Assistente Segretario del Dipartimento di Stato per gli Affari Africani

10/9/2007

0 Comments

 
Foto
Al: Dipartimento di Stato
Al: Consiglio di Sicurezza
Alla: Lega Araba
All’: Unione Europea
All’: Unione Africana   

Asmara 8 sett. 2007. Noi rappresentanti della Diaspora somala, della società civile, dell'Unione delle Corti Islamiche e  membri del Parlamento Federale di Transizione attualmente partecipanti al Congresso per la Liberazione e la Ricostituzione della Somalia in Asmara (Eritrea), denunciamo fortemente le accuse infondate avanzate dalla vicesegretario per gli Affari Africani degli Stati Uniti, Jandye Freizer.

È spiacevole che ms Freizer abbia ingiustamente accusato il governo di Eritrea di ospitare qualcosa denominato un "gruppo di terroristi". Non siamo terroristi ne ne sosteniamo alcuno, ma siamo vittime dell'occupazione illegale etiopica. Il regime etiopico ha deliberatamente violato la risoluzione 1725 del Consiglio di Sicurezza occupando la Somalia e commettendo atrocità contro innocenti civili somali.

Fraternamente il governo di Eritrea ha offerto gentilmente un rifugio ai capi nazionalisti somali che si erano opposti all'invasione illegale del regime assassino e oppressivo di Addis Ababa. Condanniamo la politica polarizzata degli Stati Uniti nel Corno d'Africa che incrimina la lotta dei somali per la liberazione del loro proprio paese. È prerogativa del governo di Eritrea sostenere la lotta della gente somala per liberare il suo paese dal regime etiopico sostenuto dagli americani.

Il governo di Eritrea non può essere incolpato di accogliere favorevolmente la gente somala nel suo paese. L’Eritrea e la Somalia hanno avuti per secoli rapporti politici, culturali e storici forti che si sono sviluppati ulteriormente durante i decenni nei quali la gente di Eritrea stava lottando per la sua propria indipendenza. Di conseguenza, non è accidentale che il governo di Eritrea stia offrendo supporto alla gente somala nella loro ora di maggior bisogno, puramente sul terreno umanitario. Crediamo che il governo di Eritrea, diversamente dal regime etiopico, non abbia alcun ordine del giorno o ambizioni segrete da spartire con gli affari interni della Somalia.

Siamo delusi profondamente dalle inconsistenti accuse di Jandye Freizer sul presunto collegamento del sig. Aweys con un gruppo internazionale di terroristi. Neghiamo categoricamente che tutti i membri dei gruppi suddetti o altri cittadini somali abbiano un qualunque collegamento con il terrorismo internazionale. Purtroppo questa non è la prima volta che ms Freizer ha accusato erroneamente un certo prominente cittadino somalo di essere estremista, ma non ha mai prodotto alcuna prova concreta per sostenere i suoi reclami sballati.

Invitiamo la gestione americana a rivedere la sua politica verso la gente oppressa della Somalia e, come governo più potente del mondo, a disporre delle sue responsabilità morali, politiche e umanitarie. È tempo che la gestione americana cessi di fomentare ulteriori ostilità nel Corno d'Africa. Il popolo somalo ha resistito alle atrocità e agli abusi così come di interventi stranieri per decenni. Speriamo che la Comunità Internazionale delle nazioni sostenga la gente somala nel formare un'autorità centrale e comprensiva che possa unificare la gente somala e ristabilire la legge e l'ordine in Somalia.

Questi sforzi dovrebbero essere apprezzati e sostenuti invece di criticare quei governi amici che hanno espresso il desiderio di aiutare i delegati somali che attualmente assistono al congresso in corso in Asmara.
​
Il Congresso per la Liberazione e la Ricostituzione della Somalia

Asmara

0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet