ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Proteste sulle Strade di Asmara

2/11/2017

2 Comments

 
01 nov 2017 - L'ambasciata statunitense ad Asmara tuona al mondo: "Sparatorie, colpi d'arma da fuoco, colpi d'arma da fuoco !!!

Ore dopo, per la delusione di Langley, l'ambasciata comunicava che in realtà non era poi un colpo di stato.

Il presidente dell'Eritrea era ancora alla guida del paese.

Un passo indietro

Il Ministero dell'Istruzione dell'Eritrea verso la metà del 2014 aveva delineato un piano per rendere pubbliche tutte le scuole.

Tuttavia, quando il piano è stato presentato agli amministratori scolastici, si sono opposti vivamente definendo tale piano irrealistico date le difficoltà finanziarie che molte comunità si trovano ad affrontare.

Conseguenze

Ignorando queste e altre preoccupazioni, il governo, in una circolare che è uscita a metà settembre, ha presentato proposte per l'attuazione del progetto al fine di rendere immediatamente pubbliche tutte le scuole .

La scuola islamica Diae era una delle scuole colpite da questi piani.

Per effetto di questi nuovi piani la Diae, gestita dai comitati dei genitori come scuola islamica privata, doveva diventare una scuola pubblica non confessionale gestita dalla "comunità locale".

Quando l'amministrazione scolastica ha rifiutato queste proposte ed è diventato inevitabile che i piani fossero attuati d'autorità, l'amministrazione ha chiesto l'opportunità di consultarsi con la più ampia comunità scolastica.

Alla riunione che si è svolta il 15 ottobre Haji Musa Mohamed Nur, un anziano rispettato nella comunità, ha fatto un discorso appassionato e come conseguenza nei giorni successivi è stato portato in prigione.

Ed è questo che ha innescato le proteste di ieri per le strade di Asmara.

Circa alle 14, ora di Asmara, circa 100 ragazzi e ragazze  studenti della scuola di Diae hanno fatto un corteo in segno di protesta lungo le principali strade di Asmara, dirigendosi verso gli uffici presidenziali, chiedendo: la reinstallazione dell'amministrazione scolastica e il rilascio delle persone incarcerate in relazione alla recente opposizione ai piani per cambiare lo stato della loro scuola.

Poco dopo la riunione è stata dispersa dagli ufficiali della sicurezza armati di bastoni che hanno battuto i manifestanti e li hanno inseguiti fino all'Akria, il quartiere della scuola da dove provenivano molti di quei studenti.

Il ministro delle Informazioni dell'Eritrea, Yemane Gebremeskel, ha diffuso un Twitter per ridurre l'importanza delle proteste, definendola una "piccola dimostrazione di una scuola di Asmara dispersa senza alcuna vittima".

Le proteste sono estremamente rare nella capitale dell'Eritrea, dove le libertà di espressione e le dimostrazioni politiche non autorizzate sono fortemente contenute.

​articolo tradotto dal web
2 Comments
dania Avallone link
3/11/2017 02:06:01 am

ma non ti vergogni?

Reply
lamina
6/11/2017 01:50:52 pm

E' facile dire " ma non ti vergogni " ? per mettere in dubbio il contenuto.
Facci capire il motivo per la qulae l'autore si deve vergognare.

Grazie.

Reply



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet