Per presentare il mio romanzo "Mother Eritrea" vi invito a :
A Catania venerdi 4 ottobre alla Pinacoteca "Nunzio Sciavarrello" (ex chiesa di San Michele minore). Mi sono permesso di portarvi ad Asmara, oggi Patrimonio dell’Unesco, per raccontarvi la storia della citta' durante la guerra. Io racconto quel che accadde dal 1975 e tutte le inevitabili conseguenze durate fino al 1991 quando l'Etiopia perse definitivamente la trentennale guerra di Liberazione, una guerra che costo' la vita a decine di migliaia di eritrei. In Italia tutto questo dolore non fu mai raccontato e gli italiani rimasero all'oscuro di tutto quel che successe nella loro ex "Colonia primigenia", nella "Piccola Roma". Ci sarebbe moltissimo da raccontare, la mia e' solo una goccia in quell’oceano di dolore perpetrato ai danni di un’intera popolazione. Io, nel mio piccolo, racconto questa storia drammatica di quel recente passato incancellabile perché il lettore sappia cosa abbiamo sofferto e perché si metta nei nostri panni prima di giudicarci. Così che si possano superare tutti i pregiudizi sentenziati, attraverso i mainstream media, da gente che non si e' mai recata in Eritrea. Io invece c'ero e con questa storia voglio contribuire a far conoscere al mondo la verità. Perché solo chi conoscera' il nostro passato potra' capire le ragioni del nostro presente." Daniel Wedi Korbaria
0 Comments
Leave a Reply. |
Archivi
Settembre 2023
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. |