ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Biddho Tour 2018 Italia

4/12/2018

2 Comments

 
YPFDJ Italia presenta il BIDDHO tour 2018 Italia.

Il Tour è iniziato da Roma il 2 dicembre 2018 per poi continuare per tutta l’Europa!

Sarà un Biddho Tour molto speciale di pace e felicità, quindi che inizino le feste per esprimere tutta la nostra felicità per la pace e la cancellazione delle sanzioni ingiuste alla nostra Eritrea e al nostro popolo.
2 Comments
Ristom
25/11/2018 09:13:14 pm

questo tour in nome di pace del l'thiopia e l'Eritrea e unaltro schiaffo al le face del popolo eritreo; prima del ditatoriale regime di PFDJ e adesso del suo filio YPFDJ. le informatione degli affari del pace, il popolo Eiitreo lo sente indiretamente via le canale ethiopiche en non che nessuna consultamento anche mai dentro del nominale 'cabinet'.; e per questo il popolo non approfita da queta 'pace' che non e trasparente, ne politica ne economica. In questa situatione la gente eritrea si sta trovando nel diario che pasa in molta miseria e molti stano laciando in paese.
In questa situasione stano in YPFDJ la 'pace'. sciocheze!!!

Reply
Lamina
27/11/2018 02:44:10 pm

Ristom,
innanzitutto per farti capire perfeziona il tuo italiano, o fai tradurre in modo corretto.
Fatta la perfeziona ti consiglio di aprirti e capire il significato di pace fra due paesi, fra due popoli o meglio ancora fra due vicini, che hanno in comune, l'interesse a far star bene i residenti di quell'area. E' di interesse reciproco avere una pace per poter realizzare il bene del proprio popolo.

Detto questo, le altre cose che hai scritto non hanno bisogno di farteli capire perché e segno di ignoranza tipica di persone che si fingono di essere eritrei, ma in realtà sono le rimanenze dei cosiddetti weyane. Noi veri eritrei, che gli amici etiopi in particolare gli amara e oromo ci chiamano gli ORIGINALI, allo stesso modo dei passati 27 anni, anche ora che assaporiamo la pace conosciamo bene come differenziare la verità del PFDJ e YPFDJ, con le falsità dei NON ORIGINALI eritrei, cioè i cattivi, i ladri, i traditori e i falsi eritrei di nome weyane.

Per il bene dell'innocente popolo etiope della regione del Tigrai, persone come Lei devono imparare a costruire il futuro, iniziando proprio dal gustare la pace di oggi arrivata GRAZIE al Primo Ministro Abiy, e al nostro Presidente Isaias o Issu come affettuosamente lo chiamano in Etiopia in particolare ad Addis Abeba, Gonder, Bahrdar, Awassa, killil Debub, ecc.

Con rispetto.
Lamina

Reply



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    Feed RSS

    Archivi

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Maggio 2011
    Febbraio 2010
    Novembre 2009
    Luglio 2009
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Luglio 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Gennaio 2007
    Gennaio 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet