ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
ERITREA ETIOPIA

New York - Dichiarazione di Yemane Gebreab nel corso della riunione ad alto livello sul Grande Movimento dei Migranti e dei Rifugiati

20/9/2016

0 Commenti

 
Foto
New York  19 settembre 2016 - Dichiarazione del sig Yemane Gebreab consigliere politico speciale del Presidente dello Stato dell’Eritrea nel corso della riunione ad alto livello sul Grande Movimento dei Migranti e dei Rifugiati

Signor Presidente,

Eccellenze,

L’Eritrea ha svolto un ruolo attivo nella preparazione di questo "vertice per i Rifugiati e i Migranti", perché riteniamo che sia una questione di vitale importanza per tutti i popoli e le nazioni del mondo.

Dal punto di vista dell'Eritrea, i nostri obiettivi devono essere:

1. Concordare sulla necessità e l'importanza di fornire percorsi chiari per una migrazione legale, sicura e regolare. E' davvero assurdo che in un mondo sempre più globalizzato, in cui si è fatto molto per promuovere la circolazione delle merci e delle finanze, la mobilità umana è in modo stridente all’opposto e sostanzialmente bloccata. Questo deve cambiare poiché gran parte della crisi e della sofferenza attuali potrebbero essere significativamente ridotte per mezzo di una migrazione sicura e ordinata.

2. Proteggere e promuovere i diritti e la dignità di tutti i migranti e per fornire loro opportunità di istruzione, formazione professionale e occupazione, senza le quali non si può condurre una vita dignitosa.

3. Affrontare i principali fattori della continua migrazione, compresa la migrazione forzata, che stanno aumentando la disuguaglianza globale, la povertà e la mancanza di sviluppo, la violazione delle libertà fondamentali, così come guerre e conflitti; e di prendere conoscenza di altre cause  importanti come i cambiamenti demografici e climatici.

L'Eritrea ritiene che ogni nazione ha la responsabilità primaria di fornire una vita sicura e dignitosa per i suoi cittadini nel proprio paese e per consentire loro di perseguire opportunità in altri paesi. Tuttavia le nazioni, e in particolare i paesi in via di sviluppo, hanno bisogno di sostegno e solidarietà per affrontare le sfide scoraggianti di assicurare la pace e lo sviluppo sostenibile. Sono necessari sforzi globali significativi per rendere il nostro mondo più equo e giusto.

La propensione a cercare vantaggi economici, finanziari e commerciali unilaterali a scapito dei paesi in via di sviluppo, il ricorso alla violazione del diritto internazionale e all'indipendenza nazionale, all'integrità territoriale e alla sovranità nel perseguimento della politica della forza, l'imposizione di pressioni ingiustificate e di sanzioni devono essere fermamente impedite.

Sulla questione dei rifugiati devono essere presi provvedimenti contro alcuni paesi per evitare lo sfruttamento della loro situazione e la loro sofferenza, nel perseguimento di obiettivi politici e lontano da considerazioni umanitarie.

Signor Presidente,

Dato il destino dei vertici precedenti e delle dichiarazioni solenni, comprese quelle  in materia di migrazione, è comprensibile che molti sono scettici circa l'esito e l'impatto di questo incontro.

​
È quindi indispensabile che le arene nazionali e globali, a livello di governi, istituzioni nazionali nonché le organizzazioni regionali e internazionali, siano tutte pronte ad assumersi le proprie responsabilità per porre fine alla sofferenza associata alla migrazione, per proteggere e promuovere i diritti dei migranti e per accogliere la mobilità umana come elemento integrante e desiderabile nel nostro mondo globalizzato.

​Shabait.com

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Immagine

    Feed RSS

    Archivi

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Novembre 2009
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy