ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Mother Eritrea: il romanzo di Daniel Wedi Korbaria

22/4/2019

0 Comments

 
Foto
E’ entrato finalmente in distribuzione il primo romanzo dell’artista e intellettuale eritreo Daniel Wedi Korbaria “Mother Eritrea”.  

Dopo tanta attesa seguita alla prenotazione sabato l’ho ricevuto e ho voluto dedicare il giorno di Pasqua alla sua lettura. 

Conosciuto per il suo grande impegno a favore dell’Eritrea espresso attraverso un’infinità di scritti e opere teatrali, ma soprattutto per l’incessante attivismo politico, Daniel è stato per anni la tipica spina nel fianco dei tanti pennaioli che hanno imperversato liberamente attraverso i media ufficiali e il più vasto mondo della pseudo informazione via Web.

Innumerevoli i suoi interventi puntuali e circostanziati a contrastare le più sfacciate campagne mediatiche orchestrate da forze occulte al solo scopo di demonizzare l’Eritrea e il suo governo che gli hanno fruttato l’ostracismo di quanti venivano sbugiardati e ridicolizzati agli occhi del grande pubblico che cominciava grazie a lui a ragionare con crescente cognizione di causa e farsi domande.

Da alcuni mesi i tempi sono cambiati e con i profondi avvicendamenti al vertice del potere in Etiopia la verità è venuta alla luce. Il mondo intero ha dovuto riconoscere i grandi meriti del Governo eritreo capace di traghettare il proprio paese attraverso il mare in tempesta delle ingiustizie e delle oppressioni fino alla promettente calma piatta della pace, anche se il prezzo da pagare per la sua gente è stato altissimo.

Daniel con il suo primo romanzo ha voluto affrontare questo tema doloroso e descrivere quanto ha sofferto la povera gente eritrea in tutti questi anni di soprusi e privazioni, attraverso le vicende umane di una giovane Madre che si ritrova sola a dover trovare il modo giorno dopo giorno di sopravvivere crescendo allo stesso tempo due figli piccoli. 

Il risultato è un’opera avvincente che tiene il lettore in una costante condizione di compartecipazione e condivisione tale da rendere arduo perfino il solo sospendere la lettura. Le emozioni si susseguono a ritmo serrato in una ambientazione talmente familiare che ognuno di noi potrebbe facilmente riconoscersi in alcuni dei personaggi descritti.

Mother Eritrea è un romanzo imperdibile per chiunque ami la buona lettura e abbia a cuore l’Eritrea, ma in particolar modo per chi ha vissuto in Asmara il periodo buio dell’oppressione del Derg durato fino alla liberazione del paese.

​

per ordinare il libro cliccare qui
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet