ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
ERITREA ETIOPIA

Missione umanitaria in Eritrea. Aieta: “un esempio di professionalità e umanità”

6/11/2015

0 Commenti

 
Lunedì 9, alle ore 10.00, nell’Asp di Cosenza, l’Ambasciatore d’Eritrea, S.E. Fessahazion Pietros firmerà con il Commissario Straordinario, Gianfranco Filippelli e l’As.Me.V. Calabria (Associazione Medici Volontari della Calabria) rappresentata dal presidente dott. Roberto Pititto, il rinnovo di un accordo che consente a medici e altro personale sanitario di recarsi in missione umanitaria in quel Paese nell’ambito di progetti che l’Associazione concorda con il Governo eritreo.

A tal proposito, sono stati finora realizzati ad Asmara 2 Centri di Emodialisi pubblici, nei due Ospedali più importanti della Città, con circa 30 reni artificiali, attualmente funzionanti con personale eritreo, dato che l’Associazione ha da sempre affiancato all’attività clinica quella formativa.

Tale progetto si chiama “un rene per la vita“. Più recentemente è stato avviato un progetto che prevede la formazione in loco di chirurghi oculisti denominato “non perdiamoci di vista“.
​
Il consigliere regionale, Giuseppe Aieta, plaude all’iniziativa “perché tutti gli interventi sono eseguiti da medici, tecnici ed operatori sanitari calabresi. Ciò dimostra che la sanità in Calabria presenta punte di umanità elevatissime che bisogna saper valorizzare per ridare slancio ad un settore che ha bisogno di fiducia attraverso interventi di riqualificazione e solidarietà verso quei tanti medici e sanitari che hanno voglia di fare.

Sarò presente all’incontro proprio per testimoniare che la politica sa apprezzare il lavoro di quei medici che si mettono in gioco in uno spirito di sacrificio che regala speranza non soltanto agli uomini e alle donne di territori in difficoltà, ma anche ai tanti calabresi che attendono uno scatto d’orgoglio nel settore più delicato che è, appunto, quello della sanità”
.

da CirNews.it​
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Immagine

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Novembre 2009
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy