ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Michela Messina: "Bellissimo...ho pianto un sacco ma mi ha fatto capire molto meglio la cultura e il popolo eritreo!"

20/2/2017

1 Commento

 
Foto
"Due settimane nelle trincee Reminiscenze giovanili e guerra in Eritrea"

di ALEMSEGED TESFAI    (disponibile presso l'Ambasciata eritrea a Roma)
​

...“Il loro non è un cuore di rancori e di cattive intenzioni.

Afabet mi ha convinto che questo è un cuore di misericordia e perdono; un cuore in verità che non passa notti insonni meditando piani di odio e vendetta.

Ovviamente non vuole vedere ripetute, neanche sul nemico, la paura e il calvario che lui ha dovuto soffrire. Ne desidererebbe da altri ciò che non gli competa. Il mondo ancora deve riconoscere questo cuore che getta così volentieri tutto ciò che possiede per la pace tra gli uomini.

Come ai potenti della nostra epoca intenti a schiacciarlo per il successo delle proprie strategie globali, io dico che non hanno capito la sua natura.

O probabilmente stanno illudendosi.

Per questo è un cuore che sta catturando le loro armi e anche uomini con le loro stesse armi. Veramente è un cuore che ha alzato la testa per sconfiggere la loro impressionante potenza per un quarto di secolo.

​E come quel pezzo di carne umana e simbolo di coraggio, che trovammo mentre resisteva al flagello del sole della mattina, non ci vorrà molto prima che il potente accetti che il cuore del Tegadalai non è sul punto di disintegrarsi o di cessare la sua esistenza anche quando calpestato”...

tratto dal capitolo “Cuore di Tegadalai”
1 Commento
Filomena Dell'Aquila
21/2/2017 12:48:23 am

Grazie per avere tradotto e publicato al mondo. E spero che continuate a farlo perche la storia della lotta Eritrea e infinIta. Popolo Eritreo che perdona che non tiene rancore a chi gli ha sterminato famiglie bambini schiacciati dat carriarmati gente uccisa massacrata in luoghi detti sacri , come Chiese e moskee . Ma Quel Grande Cuore di Tegadalai Ha Trionfato. Grazie Ai Nostri Eroi L'Eritrea e Quella Che e Oggi Una Terra Di Pace Armonia. Oggi Come Ieri Sempre Vittoria alla Massa!

Risposta



Lascia una risposta.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    Feed RSS

    Archivi

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Maggio 2011
    Febbraio 2010
    Novembre 2009
    Luglio 2009
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Luglio 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Gennaio 2007
    Gennaio 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet