ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Lloyd Lipsett  avvocato canadese per i diritti umani ha dichiarato in una audizione: “La rappresentazione negativa dell'Eritrea diffusa dai media  si basa su bugie”

25/10/2016

1 Comment

 
Foto
Nel corso di un'audizione alla Sottocommissione per i diritti internazionali dell'uomo in Canada, Lloyd Lipsett, un avvocato per i diritti umani che ha visitato l'Eritrea in due occasioni, ha informato i funzionari del governo che le violazioni dei diritti umani e la caratterizzazione negativa dell’Eritrea dei rapporti dei media non corrispondono con le indagini che ha diretto nel paese.

Lipsett ha detto:

 
"In primo luogo, ci sono alcune differenze tra i rapporti esterni e  quello che ho potuto osservare sul terreno. Francamente mi aspettavo un ambiente più militarizzato e apertamente repressivo rispetto a quello che ho verificato ad Asmara e presso il sito della miniera (Nevsun Bisha).

​Devo
 
riconoscere che la mia indagine non approfondisce tutte le questioni legate ai diritti civili e politici che sono riportati sull’Eritrea. Ma le mie prime e seconde impressioni sul paese, e in particolare sul sito minerario, non concordano con la caratterizzazione dell’Eritrea descritta come la Corea del Nord Africa".

Quando Nina Grewal, deputato del partito conservatore ha chiesto a Lipsett di essere più esplicito circa le sue scoperte a proposito delle discrepanze che ha rilevato sulla caratterizzazione e segnalazioni di questioni relative ai diritti umani rispetto alle realtà negative in Eritrea secondo i media, Lipsett ha spiegato:
 

"Come ho già detto, ho letto molti di questi rapporti prima di andare in Eritrea, e mi aspettavo di vedere un'oppressione più palese come si vede in altri Stati, e non l’ho vista. E nelle persone con le quali ho parlato, sia in via formale che informale, non ho rilevato i tratti di persone che provano paura".

Nonostante i numerosi turisti, giornalisti, diplomatici e osservatori dei diritti umani che hanno visitato l'Eritrea traendone conclusioni simili a quelle dichiarate da Lipsett,  la scandalosa campagna dei media di diffamazione dell'Eritrea andrà avanti senza sosta in gran parte per ragioni politiche, il che mette in discussione ciò che è la libertà di stampa, se queste false accuse della "Stampa libera" di alcuni paesi si allineano sempre con gli umori politici dei rispettivi governi.
1 Comment
FILOMENA DELL'AQUILA
30/10/2016 09:16:22 pm

Reply



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet