ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

L'iniziativa olandese è ingiustificata e inaccettabile

27/1/2018

0 Comments

 
Foto
Martedì della scorsa settimana, il Ministero degli Esteri olandese ha espulso dal paese d'affari dell'Eritrea,  signor Tekheste Ghebremedhin, adducendo spiegazioni insostenibili per il suo atto inaccettabile.

La lettera che il Ministro degli Affari Esteri ha inviato al parlamento olandese su questo caso dimostra la banalità dell'intera faccenda.

Da un lato, il Ministro afferma: "Il Consiglio dei Ministri riconosce che nessun giudice ha mai registrato prove di reati illeciti o punibili da parte dell'ufficio dell'ambasciata eritrea a L'Aia", dall'altro per spiegare e giustificare questo atto ingiustificato e scostante ministro allude a un "servizio di Argo (stazione radio olandese)" e alla "... mozione di due deputati al parlamento che hanno fatto richiesta  al governo di chiudere l'ambasciata eritrea" 

La riscossione dell'Eritrea presso la diaspora delle imposte del 2% per la Riabilitazione e il Recupero, emanata secondo le leggi del paese nel 1994, è un atto legittimo e sovrano che non può essere frainteso, con uno sforzo d'immaginazione, come una violazione del protocollo di Vienna sulle Relazioni diplomatiche. (Ci sono infatti altri paesi che ricevono l'imposta sul reddito totale dai loro cittadini all'estero).

La riscossione delle imposte viene effettuata attraverso modalità transazionali regolate da normative  appropriate. Il consolato fornisce anche servizi consolari ordinari, compresa la fornitura di informazioni pertinenti ai suoi cittadini nel paese.

Inutile sottolineare che la legge sulla tassazione della riabilitazione e del recupero contiene clausole esplicite sulle sanzioni applicabili all'evasione fiscale. Queste misure non sono onerose in nessuno caso. Un cittadino che non paga la tassa per la Riabilitazione del 2% ha tutelati tutti i suoi diritti e l'accesso ai servizi consolari. Nel caso dovrà rinunciare ai suoi diritti di licenza commerciale e diritti fondiari nel paese d'origine.

Nel caso, la designazione dell'incaricato d'affari come persona non grata costituisce in atto arbitrario e provocatorio che non ha alcuna attinenza con il protocollo di Vienna sulle relazioni diplomatiche. Dobbiamo anche ricordare i precedenti atteggiamenti ostili delle autorità olandesi contro l'Eritrea negli ultimi anni.

Il Ministero degli Affari Esteri dello Stato dell'Eritrea respinge le accuse infondate contro il suo Ufficio consolare nei Paesi Bassi. L'ambasciatore olandese non residente in Eritrea è stato convocato per spiegare gli atti ostili del suo governo.

Il Ministero degli affari esteri si riserva, ovviamente, di prendere opportune misure.
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet