ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
ERITREA ETIOPIA

L'impianto Sunridge di produzione di Oro a Debarwa entro la fine del 2016

6/11/2015

0 Commenti

 
Immagine
  
"Siamo presenti in Eritrea dal 2003", dice Greg Davis di Sunridge Gold (CVE: SGC).Infatti è stato nell’ agosto dello stesso anno che l'azienda prima ha avuto una opzione sui progetti di estrazione di  rame-oro in Asmara e Debarwa non lontano dalla stessa capitale eritrea Asmara, proprio nel centro del paese. Ma questo non era un salto nel buio assunto da una società  in giro alla ricerca di opportunità nel boom che si è poi sviluppato. 

Piuttosto, era una mossa calcolata da un gruppo di persone che stavano imparando a conoscere l'Eritrea abbastanza bene per  quella che doveva essere alla fine una storia di grande successo minerario nel Paese: Nevsun (TSX: NSU)."Sunridge fu dapprima una specie di compagnia sorella non ufficiale di Nevsun", dice Davis."Abbiamo esaminato Debarwa. Il consiglio di Nevsun ha preso una iniziativa in tal senso  e due membri del consiglio aveva una società di comodo, che l’hanno acquistata ed è così che è nata Sunridge. "Nevsun, nel complesso, ha avuto pesci più grandi da friggere.
La società con la miniera di Bisha ha prodotto 32.4mln di libbre di rame in concentrati nel terzo trimestre di quest'anno e ha generato 58mln$  in contanti. Questo dimostra cosa si può fare, e Sunridge ora è quella prossima nella lista. Nel tempo che è intercorso tra quella prima incursione nel 2003 e ora, molto lavoro è stato fatto. "Abbiamo avuto un enorme quantità di successo", dice Davis. "Abbiamo forato 400.000 metri. Abbiamo completato uno studio completo di fattibilità bancabili, e abbiamo fatto una valutazione completa dell'impatto ambientale nel 2013.

Da allora è tutto questione di autorizzazioni". Da un certo punto di vista è stato un processo lento, ma con il governo a bordo come partner partecipante alla pari, il risultato finale non è mai stato veramente in dubbio. Tale certezza ha permesso al team Sunridge, guidato dal direttore esecutivo Michael Hopley, di disporre i finanziamenti necessari per realizzare una miniera a Debarwa installato e funzionante abbastanza rapidamente."11 settembre 2015 è stato ufficialmente firmato un accordo minerario con il ministero minerario in Eritrea", dice Davis. "Che ha portato al rilascio delle licenze minerarie."

Così adesso è tutto in ordine. Con una clausola. Alla luce delle condizioni economiche di tutto il mondo, spiega Davis, sembrava prudente iniziare con una piccola operazione e lavorarci su. Il piano è quello di costruire una miniera in tre fasi, la prima delle quali sarà a  basso costo e caratterizzata da alta qualità, e poi procedere all'avvio della seconda e terza fase in grande."Debarwa offre una start-up di soli 32mln US $ ", dice Davis. "Può produrre un 16% di rame. Siamo in grado di estrarlo, schiacciarlo e imbarcarli direttamente.

"Dopo anni di duro lavoro, è ormai diventato così semplice come sembra. Naturalmente, anche se Debarwa non richiede l’investimento di miliardi di dollari che hanno reso recentemente proibitivo il finanziamento sul  mercato, anche 32mln US $ sono ancora soldi veri e dovranno essere reperiti  da qualche parte. Davis ha pochi dubbi che Sunridge può farlo, però, e - forse ancora più importante - in un modo che non sarà diluitivo per gli azionisti. In parte è perché con i costi del C1 tra 0,70 US $ e 0,80 US $ per libbra, i margini dell’offerta sono ancora enormi, anche tenendo conto del debole prezzo del rame di oggi di circa 2,40 US $  per libbra.

Ma c'è di più.Circa 14mln US $  o 15mln US $ del denaro necessario può essere raccolto attraverso il finanziamento di attrezzature a livello di progetto. Aggiungendo che un finanziamento di $ 10mln è esistente a livello Capogruppo , il contributo dovuto dal socio blue-chip di Sunridge, il governo eritreo,  sembra tutto in ordine e pronto a partire. In realtà, gran parte della recente noia è stata nel gettare le basi per il proseguimento della  raccolta fondi . Che sarà necessaria per ottenere l’avvio delle fasi due e tre di produzione.

Le somme, maggiori di 350mln US $,  che sono stati previste nello studio del 2013 saranno ovviamente più difficili da mettere insieme, soprattutto se si considera che il prezzo del rame è molto più basso di quanto lo fosse allora. Ma Davis e il team sono pronti a rispondere a tale sfida. "Ci sono modi per ottimizzare i prezzi dei metalli più bassi", dice che: "Il prezzo del rame può essere giù, ma abbiamo anche visto che i costi scendono. Inizialmente abbiamo ragionato con un costo del carburante di 1,10 US $, ma ora è a 0.80 US $.

​Più precisamente, per allora la società avrà una miniera installata e funzionante. "Una volta che il finanziamento iniziale è assicurato ci attiveremo per iniziare il processo di approvvigionamento", spiega Davis. "Non c'è tempo di attesa, è  il tempo di partire. Con il quarto trimestre del prossimo anno avremo il DSO e potremo iniziare la produzione commerciale. "Sunridge riconosce anche che la M & A file è aperto, anche se la squadra è focalizzata sull’attuazione del progetto di produzione il più rapidamente possibile.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Immagine

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Novembre 2009
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy