NefasitPost 16 febbraio 2024 L'impegno diplomatico del presidente Isaias Afwerki segna un punto di svolta nelle relazioni Italia-Eritrea. Impatto del secondo dopoguerra, ruolo dell'Italia, forza dell'Eritrea, vertice Italia-Africa, vantaggio strategico, iniziativa Belt and Road, impegno globale, accordo storico. Amanuel Biedemariam 16 febbraio 2024 Introduzione Questo articolo approfondisce le intricate dinamiche storiche tra Italia ed Eritrea dopo la seconda guerra mondiale, facendo luce sul profondo impatto della sconfitta dell'Italia e delle successive azioni sul panorama sociale, economico e politico dell'Eritrea. Dalla fondazione dell'amministrazione militare britannica alle relazioni diplomatiche contemporanee, la narrazione attraversa decenni di relazioni in evoluzione, lotte di potere e la duratura resilienza del popolo eritreo. Esamina inoltre i recenti sviluppi, come la partecipazione dell'Eritrea al vertice Italia-Africa, offrendo approfondimenti sulle prospettive e sul potenziale di un rinnovato impegno tra le due nazioni. L'impegno diplomatico del presidente Isaias Afwerki segna un punto di svolta nelle relazioni Eritrea-Italia All’indomani della Seconda Guerra Mondiale, l’Italia subì la sconfitta, con il risultato che l’Eritrea passò sotto il controllo delle forze alleate USA-Gran Bretagna, ponendo così fine al dominio coloniale durato sessant’anni in Eritrea. Successivamente, fu istituita la British Military Administration (BMA) per governare l’Eritrea. La BMA ha cambiato in modo significativo le istituzioni, la governance e le infrastrutture dell'Eritrea durante questo periodo. Miravano a stabilire una presenza militare statunitense in Eritrea e a introdurre un programma di federazione con l’Etiopia. Nel processo, la BMA smantellò e saccheggiò gran parte delle infrastrutture costruite dagli italiani. Questa mossa ha avuto un impatto significativo sul panorama sociale ed economico dell'Eritrea. Mentre accadevano queste cose, l’Italia perse la sua influenza e il controllo sugli affari eritrei, inclusa la decisione di federare l’Eritrea con l’Etiopia, contro la volontà del popolo eritreo. Il periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale segnò un cambiamento significativo, ponendo le basi per intricati rapporti nelle relazioni dell'Italia con l'Eritrea fino ad oggi. L’Italia è alle prese con un panorama globale rimodellato, che ha avuto un profondo impatto sui suoi rapporti diplomatici. Sotto la guida di Stati Uniti e Gran Bretagna, il trionfo delle forze alleate spinse Francia e Gran Bretagna ad assumere un ruolo internazionale di primo piano come parte dell’architettura di sicurezza statunitense nel plasmare il futuro dell’Africa. L’Italia si è trovata messa da parte, senza voce negli affari delle sue ex colonie. Per aggravare la situazione, l’Italia fu costretta ad accettare qualunque richiesta imposta dagli Stati Uniti e dai suoi alleati, in particolare riguardo all’Eritrea e al suo futuro. La visita del presidente Isaias e della delegazione eritrea al Summit Italia Africa, insieme al loro soggiorno di 10 giorni in Italia, ha posto l’attenzione necessaria sulla complessa relazione tra Italia ed Eritrea. La sconfitta dell’Italia nella seconda guerra mondiale ha svolto un ruolo significativo nel plasmare questo rapporto, intricato nelle dinamiche geopolitiche del dopoguerra. Durante la decennale amministrazione militare britannica, in seguito alla Federazione dell'Eritrea nel 1952 e alla sua successiva annessione da parte di Haile Sellassie nel 1962, l'Eritrea subì persecuzioni, saccheggi e omicidi sotto varie amministrazioni etiopi. All'indomani del controllo dell'Etiopia, il popolo e il governo italiano hanno dimenticato l'Eritrea, il loro ruolo storico e il popolo. Gli eritrei hanno dovuto affrontare enormi difficoltà, morte e sfollamenti durante la lotta per l’indipendenza, mentre l’Italia ha scelto di allinearsi con l’Etiopia. Ciò è stato ulteriormente complicato dal coinvolgimento dell’Italia nell’architettura di sicurezza degli Stati Uniti, che l’ha legata alle direttive della NATO e dell’Unione Europea. Sfortunatamente, ciò significava che l’Italia lavorava contro le popolazioni che aveva colonizzato per decenni. L’Etiopia era un collegamento cruciale per gli Stati Uniti in Africa e nelle aree circostanti come il Corno d’Africa, il Medio Oriente e il Mar Rosso. Di conseguenza, all’Etiopia è stato concesso uno status preferenziale e il sostegno necessario per continuare la guerra contro l’Eritrea. Questa disposizione continuò per più di tre decenni. Dopo aver ottenuto l’indipendenza di fatto nel 1991, l’Italia ha riconosciuto ufficialmente l’Eritrea nel 1993 e ha stabilito relazioni diplomatiche tra i due paesi. Tuttavia, l’Italia non ha contribuito allo sviluppo dell’Eritrea e spesso ha operato contro di esso. Nel conflitto tra Eritrea ed Etiopia avviato dal TPLF nel 1998, l’Italia ha spesso sostenuto gli interessi dell’Etiopia e degli Stati Uniti, ignorando le sue ingiustizie storiche nei confronti dell’Eritrea nell’arco di diversi decenni. L’Italia, in collaborazione con l’Etiopia e i suoi alleati occidentali, inclusi Stati Uniti e Unione Europea, ha perseguito attivamente un programma di cambio di regime contro il governo dell’Eritrea per minarne la sovranità. L'Ambasciatore Antonio Bandini, il quale, come affermato dall'U.E. rappresentante in Eritrea, ha esercitato pressioni sul governo eritreo nel tentativo di rovesciarne la leadership. Di conseguenza, il governo eritreo ha richiesto la partenza dell'ambasciatore italiano da Asmara nell'ottobre 2001. Il Ministero degli Esteri italiano a Roma ha sostenuto che l'Eritrea stava individuando l'Italia per punizione, citando il ruolo storico dell'Italia come ex potenza coloniale nella regione. Dal 2001 fino a tempi molto recenti, l’Italia si è costantemente opposta agli interessi dell’Eritrea, allineandosi con gli Stati Uniti e i suoi alleati, mentre l’Eritrea ha sopportato prolungate difficoltà, sottomissione, sanzioni e isolamento. I documenti storici non mostrano alcuna prova che l’Italia sostenga pubblicamente l’Eritrea; piuttosto, l’Italia ha partecipato attivamente a campagne per diffamare l’Eritrea, nonché a sforzi di spopolamento rivolti ai giovani eritrei, tentativi di cambio di regime e altre attività di indebolimento. Queste azioni hanno portato allo sfollamento di migliaia di eritrei e alla perdita di innumerevoli vite umane, molte delle quali risultano disperse nel Mar Mediterraneo. I tragici eventi di Lampedusa e la successiva gestione della situazione da parte delle autorità italiane servono a ricordare in modo toccante i gravi maltrattamenti subiti dagli eritrei nel corso di decenni. Un gruppo di attivisti eritrei che ha visitato Lampedusa ha documentato le attività delle autorità italiane. Dato questo contesto, la narrazione storica diventa cruciale per orientarsi nelle relazioni dell’Eritrea con l’Italia. Sullo sfondo delle relazioni Eritrea-Italia, il recente vertice Italia-Africa a Roma segna una pietra miliare significativa, offrendo all’Italia l’opportunità di rettificare le narrazioni storiche. Il governo italiano ha salutato il vertice come un "incontro storico", definendolo l'incontro più significativo degli ultimi 200 anni. Il Primo Ministro Giorgia Meloni ha evidenziato un nuovo approccio volto a promuovere una cooperazione reciprocamente vantaggiosa tra l’Italia e le nazioni africane, allontanandosi dalla storica posizione “paternalistica” dell’Europa nei confronti dell’Africa. L'impegno dell'Italia si estende al finanziamento di progetti energetici e infrastrutturali, che abbracciano settori chiave come energia, istruzione, sanità e agricoltura, per favorire lo sviluppo dei Paesi africani. Uno degli obiettivi principali dell’agenda italiana è il controllo dell’immigrazione. In cambio dei suoi investimenti, l’Italia chiede l’impegno dei Paesi africani per affrontare il problema degli attraversamenti irregolari nel Mediterraneo. Questa strategia è in linea con l’obiettivo più ampio dell’Italia di investire nei paesi africani, un’esigenza evidenziata dalle crescenti esigenze dell’Europa a seguito del conflitto in Ucraina. Le sanzioni contro la Russia hanno interrotto il flusso delle risorse russe verso l’Europa, spingendo l’Italia e le altre principali economie europee a esplorare alternative in Africa. Attraverso gli investimenti in questi Paesi, l’Italia mira a contribuire allo sviluppo delle infrastrutture, a migliorare le condizioni di sicurezza dei propri investimenti e a costituire una fonte sostenibile di risorse, in particolare nel settore energetico. L’Eritrea si adatta a questa narrazione, soprattutto considerando la situazione nello Yemen, che sta causando disagi economici alle economie occidentali. Situata a nord di Gibuti e controllando l’ingresso di Bab al-Mandeb, l’Eritrea svolge un ruolo cruciale nel futuro di varie risorse e forniture energetiche europee. La stabilizzazione della regione e lo sviluppo delle sue economie possono creare forti partenariati economici. Nonostante gli incessanti sforzi delle nazioni occidentali per isolare l’Eritrea nel corso dei decenni, la nazione è emersa come un centro di gravità de facto nella regione, esercitando un’influenza significativa nei paesi chiave. Le forti relazioni dell’Eritrea la posizionano come un faro di pace, offrendo una risorsa preziosa da sfruttare per l’Europa. Il popolo eritreo ha sopportato immensi sacrifici per raggiungere questa posizione, sottolineando la sua resilienza e determinazione. L’Eritrea si trova ora in una posizione forte, pronta ad impegnarsi in modo costruttivo sulla scena regionale e internazionale. La partecipazione dell'Eritrea al vertice Italia-Africa ha rappresentato un'ottima opportunità per stringere nuove relazioni con il suo ex colonizzatore, l'Italia, da un punto di vista di robustezza e sicurezza. Questo momento riveste un significato particolare, data l’integrazione dell’Eritrea nella Belt and Road Initiative (BRI) e le sue relazioni positive con attori influenti come Russia, Cina e altre potenze globali desiderose di sfruttare il potenziale dell’Africa. L’Eritrea è posizionata con un vantaggio strategico, pronta per un impegno sostanziale sulla piattaforma globale. Secondo quanto riportato da EriTV, il presidente Isaias e la sua delegazione hanno partecipato al vertice Africa-Italia a Roma, cogliendo l'occasione offerta dall'invito rivolto dal governo italiano. Il vertice mirava a coltivare partenariati equi in vari settori, tra cui economia, infrastrutture, sicurezza alimentare, sicurezza energetica, transizione, formazione professionale e cultura. Accompagnata da un'illustre delegazione, tra cui il signor Osman Saleh, Ministro degli Affari Esteri, e l'Ambasciatore Zemede Tekle, Commissario per la Cultura e lo Sport, la delegazione eritrea ha intrapreso ampie discussioni durante la visita. Il presidente Isaias ha partecipato a incontri con ministri e leader aziendali italiani, concentrandosi sul rafforzamento degli investimenti e degli sforzi di cooperazione. La visita è durata 12 giorni, durante i quali il presidente Isaias ha partecipato attivamente a numerosi eventi e dialoghi. I suoi obiettivi principali includevano il rafforzamento delle relazioni bilaterali, l’esplorazione delle opportunità economiche e la promozione dello scambio culturale tra Eritrea e Italia. Un punto saliente della visita è stato l'accordo tra i governi di Eritrea e Italia per documentare le esperienze degli eritrei costretti a partecipare alle guerre italiane. L’Eritrea mira ad archiviare questi documenti e istituire un centro in loro onore, commemorando il loro contributo alla storia collettiva eritrea e italiana.
0 Comments
Leave a Reply. |
Archivi
Agosto 2024
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. |