ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Lettera a Gianni Pittella Presidente del gruppo dei Socialisti al Parlamento europeo

3/4/2016

0 Comments

 
Immagine
Lettera a Gianni Pittella

Gianni Pittella mi creda io la capisco, sedere al Parlamento europeo come Presidente del gruppo dei Socialisti di questi tempi non lo si può augurare a nessuno. Il Parlamento europeo già di suo ha un influenza pari a zero e in aggiunta è popolato da personaggi che non avendo avuto successo sui palcoscenici di maggior prestigio si devono accontentare di incarichi di ripiego pur di sentire il loro nome associato a una qualsiasi attività politica.

Ma da questo ad arrivare a scrivere un articolo come il suo ce ne corre.
​

Ma da dove le ha pescate tutte quelle illazioni su
ll’Eritrea che diffuse a suo tempo da giornalai come Alberizzi e Gatti oramai hanno fatto il loro tempo e sono state diffusamente smentite dai fatti.

L’Eritrea è stata recentemente visitata da delegazioni di mezza Europa che si sono tardivamente aggiunte a quelle di altri paesi più lungimiranti o meno genuflessi, e i commenti unanimi sono stati:
"L'Eritrea non è la Corea del Nord dell'Africa".

Non le basta? Loro almeno ci sono andati in Eritrea ma no, lei imperterrito attacca con una frase roboante: “Un regime del terrore. È questa l'Eritrea descritta dall'Onu, la cui commissione d'inchiesta ha denunciato apertamente la pratica di crimini contro l'umanità”.

Ancora crede alle bubbole delle armi di distruzione di massa di Saddam, o all’uomo nero Gheddafi o all’undici settembre e all’uomo sulla luna? A che gioco vuole giocare?

L’Etiopia da oltre dieci anni occupa territori sovrani eritrei e si rifiuta di aderire al verdetto Definitivo e Immodificabile della Commissione Confini in osservanza dei Patti di Algeri voluti dai paesi Democratici e sottoscritti da tutti come testimoni e garanti e lei va a genuflettersi ad Addis Abeba non dimenticandosi di attaccare l’Eritrea quasi fosse lei colpevole?

Non sarebbe stato il caso di far valere il Diritto internazionale e almeno sommessamente far sentire la voce, una volta autorevole, degli italiani richiamando all’ordine gli etiopici esigendo prima di qualunque altra istanza l’immediata liberazione dei territori eritrei occupati illegalmente e il rispetto integrale degli accordi di Algeri?

Lei che fa? Si associa a personaggi dubbi che cercano in tutti i modi di dirottare i fondi destinati dalla Comunità Europea all’Eritrea.
​

Si ravveda.
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet