ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

L'Etiopia denuncia il tentativo degli Stati Uniti di fare dichiarazioni sui propri affari interni

1/3/2021

0 Comments

 
Foto

DI FBC

Il ministero degli Affari esteri etiopico ha respinto la dichiarazione alla stampa rilasciata ieri dal segretario di Stato americano Antony J. Blinken sullo stato regionale del Tigray.

"Un tentativo da parte degli Stati Uniti di fare dichiarazioni nel comunicato stampa su affari interni dell'Etiopia e, in particolare, il riferimento alla ridistribuzione delle forze regionali dell'Amhara , è deplorevole", afferma il comunicato.

Aggiungendo che: "Dovrebbe essere chiaro che tali questioni sono di esclusiva responsabilità del governo etiopico, che come rappresentante di una nazione sovrana, è responsabile nel dispiegare le necessarie strutture di sicurezza e mezzi disponibili per garantire lo stato di diritto all'interno di tutti gli angoli dei suoi confini". 

L'attenzione e la priorità prevalente del governo dell'Etiopia è stata ed è tuttora quella di rispondere efficacemente alla situazione umanitaria nella regione del Tigray. In tal modo, continua a collaborare e coordinare le sue azioni con i partner internazionali per raggiungere ogni persona bisognosa.

Va notato che il governo etiopico finora ha coperto il 70% dell'assistenza con le sue risorse, mentre il restante 30% è condiviso da partner per lo sviluppo e ONG. Finora, gli sforzi di soccorso in corso hanno raggiunto più di tre milioni di persone. Viene data priorità alle persone in situazioni di vulnerabilità, in particolare alle donne e ai bambini.

Con il significativo miglioramento della situazione della sicurezza nella regione, il governo ha ora consentito l'accesso illimitato agli attori umanitari. Ha anche messo in atto un sistema di sdoganamento accelerato per rimuovere gli ostacoli burocratici per ottenere i permessi necessari per operare nella regione.

Di conseguenza, il Direttore Esecutivo del Programma Alimentare Mondiale (WFP), David Beasley, ha confermato gli importanti progressi compiuti nella risposta umanitaria, sottolineando anche la necessità di fare di più. La comunità internazionale deve rispondere al suo urgente appello per maggiori risorse per aumentare le operazioni di soccorso in corso, invece di lamentarsi continuamente della terribile situazione umanitaria nella regione.

D'altra parte, il governo etiope ha reso la sua posizione inequivocabilmente chiara riguardo alle violazioni dei diritti umani e ai crimini presumibilmente commessi nella regione del Tigray.Il governo dell'Etiopia prende molto sul serio la sua responsabilità per la sicurezza, la protezione e il benessere di tutti i cittadini etiopici. Questo è il motivo per cui è pienamente impegnata a intraprendere indagini approfondite per arrivare al fondo della questione e assicurare gli autori alla giustizia.

A questo proposito, il governo non solo ha accolto con favore il sostegno di esperti internazionali di diritti umani, ma ha anche segnalato la possibilità di collaborazione su indagini congiunte con gli organi competenti per i diritti umani. Pertanto, il governo ha dimostrato la sua determinazione a impegnarsi in modo positivo e costruttivo rispondendo alle due principali richieste della comunità internazionale, ovvero accesso illimitato per la fornitura di assistenza umanitaria e indagini indipendenti sulle presunte violazioni dei diritti umani e sui crimini commessi nella regione del Tigray.

Queste sono anche le principali questioni sollevate dal Segretario di Stato americano, Antony J. Blinken nel suo comunicato stampa diffuso il 27 febbraio 2021.

Tuttavia, è deplorevole il tentativo nel suddetto comunicato da parte degli Stati Uniti di pronunciarsi su affari interni dell'Etiopia e in particolare in riferimento alla ridistribuzione delle forze regionali dell'Amhara.

Dovrebbe essere chiaro che tali questioni sono di esclusiva responsabilità del governo etiope, che come nazione sovrana è responsabile di dispiegare le necessarie strutture di sicurezza e i mezzi disponibili per garantire lo stato di diritto all'interno di tutti gli angoli dei suoi confini. qualsiasi governo di una nazione sovrana, ha in atto vari principi organizzativi nelle sue strutture federali e regionali che sono responsabili esclusivamente nei confronti del popolo etiope. Il governo federale è incaricato dalla Costituzione di garantire la pace e la sicurezza contro qualsiasi minaccia all'ordine costituzionale del paese.

È nello spirito di questa responsabilità e tenendo insieme una nazione da forze traditrici e divisive che il governo federale ha intrapreso le operazioni per lo stato di diritto nel Tigray.

L'Etiopia ha un impegno incrollabile a onorare le proprie responsabilità internazionali, nonostante la natura destabilizzante delle sfide che ne sono derivate a causa dell'alto tradimento di una cricca criminale.

Tuttavia, il rispetto degli obblighi e delle responsabilità internazionali non dovrebbe essere considerato da alcuna entità come un invito a dettare gli affari interni di una nazione sovrana.

credit TesfaNews
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet