ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

L'Etiopia ammette di aver subito perdite pesanti

14/6/2016

0 Comments

 
Immagine
Il governo eritreo ha annunciato oggi di aver respinto con successo l'attacco a sorpresa lanciato da truppe etiopiche TPLF sul fronte  centrale di Tsorona domenica  con  significative perdite da parte del  nemico. 

Residenti sul lato etiope hanno riferito di aver visto centinaia di soldati etiopi feriti ricoverati negli ospedali, della zona a significare l'esito devastante della risposta eritrea a questa ultima avventura etiopica.

Il portavoce del governo etiope, Getachew Reda, che aveva inizialmente affermato di non essere a conoscenza dei combattimenti, ha detto che  le sue truppe avevano infatti sostenuto perdite significative.

"Ci sono state perdite significative da entrambe le parti, ma di più sul lato eritreo", ha detto il fasullo Reda invece di sottolineare le sue pesanti perdite e la ben più grande scala della battaglia.

Il Ministero dell’Informazione dell'Eritrea ha detto oggi in una dichiarazione accusando ancora l'Etiopia di aggressione militare: "L'attacco lanciato dal regime del TPLF domenica 12 Giugno 2016, è stato respinto con pesanti perdite da parte etiopica”.
​

Entrambe le parti si sono accusate a vicenda  di aver dato inizio all'attacco. Ma mentre l'Eritrea è stata coerente con le sue affermazioni, l’Etiopia invece ha emesso cinque versioni diverse e contraddittorie della storia nello spazio di tre giorni.
La prima versione rilasciata attraverso mezzi di comunicazione accennava ai progressi del suo esercito presso il  villaggio di Tsorona nei combattimenti  scoppiati di domenica 12 giugno 2016 alle ore 05:00.

La seconda versione rilasciata ieri di nuovo attraverso i media affermava  che le sue truppe erano state attaccate dall’Eritrea mentre "giocavano a calcio" (alle 5:00?).

Terza versione citata da un funzionario anonimo negava qualsiasi combattimento di qualsiasi tipo e  sosteneva che la storia era una foglia di fico nella fantasia dell’Eritrea.

Quarta versione del Ministro delle Comunicazioni e del Portavoce parla di "misure di ritorsione" e tutta la versione precedente circa l'agguato della settimana precedente.

Quinto e corrente versione del Portavoce  che sostiene che il combattimento è cominciato quando l'artiglieria eritrea ha  sparato proiettili attraverso il confine e ha colpito un'ambulanza.

"Le forze eritree hanno cominciato a bombardare le nostre posizioni, colpendo anche ambulanze civili, e noi abbiamo risposto", ha detto Getachew.

"Lo scopo e ramificazioni di questo attacco etiopico non sono chiare", ha detto l'Eritrea, aggiungendo che "rilascerà ulteriori dichiarazioni sullo svolgimento della  situazione."

L'Eritrea dice anche la situazione di confine si è calmata 'per il momento' e che cosa accadrà dopo dipende dalla prossima mossa dell'Etiopia.
​

L’Etiopia invece detto che da parte sua  non alimenterà  la controversia e che di fatto già iniziato a ritirare le sue forze dall’area.
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet