ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

L'Eritrea testimonia il suo orrore dopo gli attentati di Parigi

24/11/2015

0 Commenti

 
Immagine
Presidente Isaiss afeworki, ha inviato un messaggio di condoglianze al governo e al popolo della Repubblica di Francia, dopo la notizia angosciante di attacchi terroristici coordinati  in sei diverse sedi in tutta Parigi.

Gli attacchi dei barbari, che hanno ucciso almeno 129 persone e ferito oltre 350 altre, con 99 molto gravi, si sono verificati nella serata di venerdì  13 novembre 2015, a Parigi.

​Nel messaggio per il suo collega francese, il presidente François Hollande, il presidente Isaiss Afeworki per conto dello Stato di Eritrea, ha esteso le sue più sentite condoglianze al presidente francese, e attraverso di lui, al governo e al popolo di Francia, in particolare alle famiglie in lutto per la perdita irreparabile sostenuta come risultato dei tragici attacchi.

Il giorno dopo gli attacchi di Parigi, Isaias Afewerki, presidente dello Stato di Eritrea, ha voluto presentare al presidente François Hollande, le famiglie delle vittime e al popolo francese, il suo grande shock e tristezza: "Mi congratulo con il lavoro e lo sforzo del governo francese per affrontare e gestire questo evento".

​"Condanno fermamente questi attacchi perpetrati da gruppi terroristici dello Stato islamico e presento per conto del governo dello Stato di Eritrea  le mie più sentite condoglianze e la più profonda simpatia. Plaudo al lavoro e allo sforzo del governo francese per affrontare e gestire questo evento."

L’Ambasciatore dello Stato di Eritrea in Francia, Sua Eccellenza Hanna Simon, dopo gli attacchi a Piazza della Repubblica ha reso omaggio alle vittime, e ha tenuto anche ad esprimere il suo orrore e il suo sostegno presentando le sue sincere condoglianze alla Francia e alle famiglie delle vittime.

 "Vorrei che armonia e fratellanza perdurassero e si rinforzassero”

Nell'occasione ha auspicato: "Che i francesi non cadano nella trappola Jiadista e non si dividano. Vorrei che l'armonia e fratellanza persistessero e si rafforzassero come è ora in Eritrea tra le diverse componenti del popolo."
​
E' vero che in Eritrea cristiani, musulmani e le comunità ebraiche convivono pacificamente, e non è raro che si celebrino matrimoni misti.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    Feed RSS

    Archivi

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Maggio 2011
    Febbraio 2010
    Novembre 2009
    Luglio 2009
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Luglio 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Gennaio 2007
    Gennaio 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet