ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

L’Eritrea ha condiviso la sua esperienza nel combattere la violenza basata sulla differenza di genere

23/3/2016

0 Commenti

 
Foto
Il 22 marzo 2016 a New York , l'Unione Nazionale delle Donne Eritree e la Missione Permanente dell'Eritrea presso le Nazioni Unite, in collaborazione con il United Nations Country Team in Eritrea hanno organizzato un evento collaterale sul tema: "Dalla base per un’azione nazionale nella lotta alla violenza di genere in Eritrea". L’evento si è tenuto a margine della 60a sessione della Commissione sulla condizione delle donne finalizzato alla condivisione delle esperienze, le sfide e le realizzazioni dell’Eritrea nella lotta contro tutte le forme di violenza contro le donne e le ragazze.

L’Ambasciatore Girma Asmerom, rappresentante permanente dell'Eritrea presso le Nazioni Unite, nel suo discorso di apertura, ha dichiarato che il contributo esemplare delle donne eritree nella lotta per l'indipendenza e nel nation-building è una questione di fatto storica documentata da diversi ricercatori e partner. Egli ha anche notato che alcuni ambienti , per motivi contrari all'Eritrea, hanno deliberatamente fabbricato accuse infondate, come "lo stupro sistematico in atto in Eritrea".

​
L’Ambasciatore Girma ha affermato che "poiché lo stupro è considerato immorale e culturalmente intollerabile da parte del popolo di Eritrea, nonché giuridicamente un atto criminale, in Eritrea stupri sistematici non hanno mai avuto luogo nel passato e non potrà mai avvenire in futuro".

Ms. Tekea Tesfamichael, il Presidente dell'Unione Nazionale delle Donne Eritree, nel suo discorso ha affermato che "l'uguaglianza e l'empowerment delle donne ha costituito una parte determinante del processo di costruzione della nazione e il loro ruolo e il contributo è stato apprezzato e riconosciuto da tutte le istituzioni governative e la società ".

Ha anche sottolineato che "l'Unione nazionale delle donne eritree, un'organizzazione di base con quasi 300.000 appartenenti e uffici in tutto il paese e fuori,  è instancabilmente in funzione come maccanismo nell'organizzazione,  rinforzo e  lotta contro ogni forma di violenza contro le donne eritree. "Ha dichiarato" come risultato, oggi le donne eritree hanno ottenuto la parità di retribuzione a parità di lavoro e hanno il diritto legale di possedere terreni e proprietà ".

Ms. Senait Mehari, dell’Unione nazionale delle donne eritree, direttore generale dei Servizi socioeconomici, ha presentato in dettaglio l'esperienza dell'Eritrea nella lotta contro tutte le forme di violenza di genere, in particolare FGM / C, lo stupro e il matrimonio minorenne. Ha dichiarato, inoltre, che il nuovo codice penale eritreo che è stato pubblicato nel 2015 comprende termini definiti di carcere per stupro. Senait ha ulteriormente spiegato come il crescente approccio della base ha contribuito alla forte riduzione della violenza contro le donne in Eritrea.

Ms. Christine Umutoni che ha servito in Eritrea per gli ultimi tre anni come residente delle Nazioni Unite coordinatore / coordinatore umanitario delle Nazioni Unite e l'UNDP rappresentante residente, ha presentato  informazioni sulla  base concreta e dettagliata di testimonianze, di come il NUEW in collaborazione con le agenzie delle Nazioni Unite e di altri partner sta attuando l'ordine del giorno delle emancipazione delle donne e l'uguaglianza in Eritrea. Ha testimoniato che "in Eritrea ogni centesimo è adeguatamente rappresentato. Ad esempio, un fondo destinato a creare una diga finisce per essere utilizzato per la costruzione di tre dighe. "

Durante il botta e  risposta e la sessione interattiva i delegati dalla Nigeria, del Sudan, del  Kenya e della Liberia,  hanno preso la parola e hanno espresso il loro sostegno e apprezzamento per il NUEW per le sue notevoli attività nell’emancipazione e l'uguaglianza delle donne eritree.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    Feed RSS

    Archivi

    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Maggio 2011
    Febbraio 2010
    Novembre 2009
    Luglio 2009
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Luglio 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Gennaio 2007
    Gennaio 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet