ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
ERITREA ETIOPIA

Le ultime ore della giunta #TPLF di # Etiopia

31/12/2020

0 Commenti

 
Foto
31 dic 2020

DA THOMAS MOUNTAIN - Con il loro esercito distrutto e le loro ultime, migliori truppe spazzate via in una mattina alla periferia della loro capitale Mekele, gli ultimi resti della leadership del regime TPLF in Etiopia sono stati costretti a ritirarsi nei bunker sotterranei segreti di Hagarasalam vicino alla capitale. Costruiti dal notoriamente paranoico e codardo padrino del TPLF Meles Zenawi, i bunker dell'Hagarasalam erano il fulcro della disperazione, un posto dove nascondersi in tutta sicurezza durante la guerra.

Nessun ingegnere che ha contribuito a costruire questo sistema di bunker sotterraneo segreto è vissuto per raccontare la storia. Quando i loro nemici, l'esercito etiope, li circondarono lì, i capi mafiosi del TPLF fuggirono attraverso un tunnel segreto lungo 300 metri e si diressero letteralmente verso le colline, la montagna più vicina, per nascondersi. Si sono divisi in due gruppi e hanno cercato di trovare quale riparo potevano. Vecchi, grassi e legati alla scrivania negli ultimi 30 anni, stanno combattendo i giorni in cui la guerriglia degli anni '80 era ormai lontana. Senza accesso al cibo o all'acqua era solo una questione di tempo prima che il loro jig fosse finito.

Sono stati rapidamente individuati, circondati e gli è stata offerta una resa sicura che hanno respinto ripetutamente. Poi iniziò l'assalto, prima il bombardamento di artiglieria pesante, poi ripreso dagli elicotteri. Quando l'assalto finale fu compiuto, tutto ciò che era rimasto dei leader del TPLF su quella montagna erano pezzi di ossa e parti del corpo. Come accadeva tante volte in passato, l'odore acre degli esplosivi non si era quasi placato quando i venti portavano l'odore dell'uccisione fresca nelle loro tane dove le iene si erano riparate da proiettili e granate.

Con il fumo che ancora saliva dai crateri del fianco della montagna, le iene, “zibee” in Tigrinia, lingua madre del TPLF, erano fuori a cacciare la loro cena. In pochi giorni il sito delle ultime ore del regime del TPLF è stato ripulito e l'unica cosa rimasta della rovina della moderna Etiopia erano i resti sparsi sul fianco della montagna. Questa non è una voce, non “cosa potrebbe essere successo”. Questo è ciò che è realmente accaduto ed è un segreto di Pulcinella qui ad Asmara e confermato da resoconti di prima mano. Immagino si possa dire che questa è la storia ufficiale "non ufficiale".

O forse è la storia "non ufficiale", ufficiale? Ciò che conta davvero è che la più vecchia, più grande e di maggior successo  operazione criminale della Cia in Africa è giunta alla sua meritata conclusione. Con il TPLF, il regime più temuto dell'Africa orientale, ora andato,  può scoppiare la pace e può iniziare la ricostruzione da tempo dovuta a un'Etiopia indipendente, autosufficiente e alla fine prospera. Una volta che il popolo etiope sarà libero di alzare la testa con orgoglio e iniziare il duro lavoro di nutrire, alloggiare ed educare la sua gente, e la loro vita inizierà finalmente a migliorare, il resto di Arica dovrà prenderne atto.

L'Etiopia è potenzialmente un paese ricco con trilioni di m3 di gas naturale, miliardi di barili di petrolio, ricchi giacimenti di minerali che giacciono nello scudo geologico arabo-nubiano praticamente inesplorato e ricche terre agricole e molta acqua. Quando un popolo che una volta era meglio conosciuto per la carestia e la guerra migliora le proprie vite, il resto dell'Africa ha una "minaccia di buon esempio" che non può essere ignorata. Allora i neocolonialisti che dominano l'Africa sotto la copertura dell'UE non potranno più saccheggiare e derubare il nostro continente, non potranno più acquistare il sostegno delle loro popolazioni con uno stile di vita ricco dissanguando l'Africa.

​Mentre l'Etiopia inizia a spezzare le moderne catene del neocolonialismo, si aspetta che il loro leader, il premio Nobel Abiy Ahmed, venga continuamente demonizzato dai media occidentali. Vedere la nazione più malata dell'Africa diventare un moderno esempio di successo di indipendenza africana e di fiducia in se stessi, quei banchieri occidentali succhiasangue e il loro lacchè alle Nazioni Unite sarà difficile da mettere da parte e lasciare che il loro sistema inevitabilmente crolli su di loro. Perché come possono continuare come hanno fatto senza la ricchezza rubata dell'Africa, a corrompere la loro gente e sostenere i loro regimi sempre più sotto attacco?

Thomas C. Mountain ha frequentato la scuola di Punahou per sei anni circa una mezza dozzina di anni prima del tempo di "Barry O'Bombers".

​
Vive e scrive dall'Eritrea dal 2006.

Può essere contattato a thomascmountain all'indirizzo gmail_ dot _com
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Immagine

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Novembre 2009
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy