ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Lasciò l'Eritrea perché temeva la coscrizione: deve tornarci

27/11/2018

0 Comments

 
Foto
Il Tribunale amministrativo federale ha confermato la decisione della SEM di negare l'asilo a un emigrato eritreo

Aver lasciato illegalmente dall’Eritrea – anche in presenza di motivi validi – non è più sufficiente a giustificare lo statuto di rifugiato. È quanto ha ribadito lo scorso 16 novembre il Tribunale amministrativo federale (TAF) nel respingere il ricorso presentato da un cittadino eritreo contro la decisione Segreteria di Stato della Migrazione (SEM) di respingere la sua domanda di asilo.

L’uomo, arrivato in Svizzera nel 2015, aveva affermato di aver lasciato il suo Paese d’origine per paura della coscrizione nell’esercito governativo. A suo dire le forze armate di Asmara lo avrebbero incarcerato con la madre dopo aver tentato di riarruolare senza successo il padre, un veterano di guerra rimasto ferito in battaglia che si era rifiutato di riprendere le armi.

Da qui la decisione di lasciare l’Eritrea anche se, ha rilevato il TAF, dalla sua liberazione non aveva più avuto problemi con le autorità e non era neppure stato convocato per il servizio militare (che, in base a una sentenza del 2017, non costituisce più un motivo tale da rendere inesigibile il rinvio di un richiedente l’asilo). Giunto in Svizzera, aveva sostenuto che a causa del suo espatrio illegale si sarebbe trovato in pericolo qualora fosse rientrato in patria.

Il 28 luglio 2017, tuttavia, la SEM aveva respinto la sua richiesta di asilo e lo stesso aveva fatto il TAF, cui l'uomo si era rivolto il 1° settembre successivo. Basandosi sulla sua giurisprudenza (una sentenza del 30 gennaio 2017 secondo cui la partenza illegale non giustifica la concessione dell'asilo, ndr) la Corte aveva inoltre stabilito che “in Eritrea non vi è una situazione di guerra, guerra civile o violenza generalizzata e che il ricorrente non si troverebbe dunque in pericolo in seguito al rimpatrio".

Il giro di vite da Berna - Come ricorderete in aprile Berna aveva annunciato di voler riesaminare un terzo delle ammissioni provvisorie e aveva inviato una lettera a 3’200 eritrei interessati da questa misura. In un’intervista rilasciata l Blick a inizio settembre il direttore della SEM Mario Gattiker aveva difeso le misure restrittive adottate nei confronti dei migranti eritrei ammessi sul suolo svizzero a titolo provvisorio.

“Chiunque sia minacciato di persecuzioni in Eritrea continuerà a ricevere protezione da parte della Svizzera”, aveva spiegato Gattiker. “L'obiettivo è di offrire protezione a tutti coloro che in patria temono per la loro vita: se ragioniamo in senso inverso ciò significa che chi non è minacciato deve far ritorno nel suo paese”.

da TICINONEWS 
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet