ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
ERITREA ETIOPIA

L'ambasciatore eritreo in Israele ha chiesto l'arresto del responsabile

22/10/2015

0 Commenti

 
Immagine
L'ambasciatore eritreo  in Israele ha chiesto un'indagine approfondita e il successivo arresto di chi ha sparato e malmenato un migrante eritreo, che poi è morto per le ferite, nel sud di Israele. Tesfamariam Tekeste ha detto martedì ad Al Jazeera che ha chiesto al ministero degli esteri israeliano un'indagine completa sull'incidente avvenuto nella città di Beer Sheba, dopo averlo saputo dalla comunità eritrea. Haftom Zarhum, un migrante eritreo di 29 anni, è morto in un ospedale di Beer Sheba nella notte di domenica, dopo che, scambiato per un complice di un attentatore  sospettato di aver  ucciso un soldato israeliano, è stato colpito da una guardia di sicurezza e preso a calci da altri astanti. Un video pubblicato online dopo l'incidente  mostra l'eritreo preso a calci da diverse persone mentre giaceva sanguinante sul terreno. "Ero molto rattristato quando ho sentito la notizia." ha detto il diplomatico eritreo ad Al Jazeera.

Nessun arresto
La polizia israeliana non hanno ancora effettuato alcun arresto due giorni dopo l'incidente. La guardia di sicurezza privata che ha sparato all’ eritreo disarmato è stata interrogata dalla polizia e poi rilasciata, ha detto il portavoce della polizia israeliana Mickey Rosenfeld. "Non abbiamo ancora arrestato nessuno, ma siamo ancora alla ricerca di persone da interrogare su questo incidente", ha detto Rosenfeld  ad Al Jazeera. Il video pubblicato online dalla stazione degli autobus mostrava chiaramente i volti di alcuni di coloro che hanno partecipato al linciaggio fra i quali, ha detto il giornalista di Al Jazeera in Israele Elias Karram, due ufficiali israeliani.
​
Inoltre un israeliano, in una apparizione sul Canale Due israeliano il lunedi sera, ha dichiarato di essere uno di quelli che ha colpito Zarhum. Non è chiaro se le autorità israeliane hanno interrogato l'uomo e se hanno preso alcuna azione contro di lui. I filmati dalla stazione hanno mostrato che almeno un soldato israeliano ha colpito con calci in testa Zarhum mentre giaceva sanguinante sul pavimento  del terminal. Un altro uomo si vede sollevare una panchina e lo lasciarla cadere sulla testa di Zarhum mentre un altro ha cercato di proteggerlo mettendo uno sgabello sul suo corpo.

'Vittima del razzismo'

Amnesty International Israele ha detto che era sconvolta e in lutto dopo aver appreso del delitto, aggiungendo che Zarhum è stato colpito da un ufficiale di sicurezza israeliano semplicemente a causa del colore della sua pelle. "E’ stato una vittima di razzismo e xenofobia che è capitato di trovarsi sulla scena di un attacco terroristico", ha dichiarato l'organizzazione. Alla domanda se la morte orribile di Zarhum ha mostrato il razzismo all'interno di Israele verso africano, il diplomatico eritreo ha detto che non poteva generalizzare sulla società israeliana, ma che "il razzismo in Israele esiste ". Tekeste ha consigliato ai cittadini eritrei in Israele di essere cauti quando si spostano per il paese. Ha detto che ci sono circa 20.000  cittadini eritrei che lavorano in Israele. Tekeste ha anche detto che una volta che la polizia concluderà  le sue  indagini, l'ambasciata si occuperà  di rimpatriare i resti di Zarhum e restituirli alla sua famiglia che vive in un villaggio sperduto nella campagna eritrea.​

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Immagine

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Novembre 2009
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy