ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

La Svizzera torna in Eritrea 10 anni dopo

13/10/2017

0 Comments

 
Foto
All'inizio di questo mese ha infatti lanciato due programmi pilota di formazione professionale nel Paese africano

BERNA - A dieci anni dalla sua partenza dall'Eritrea, la Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) elvetica vi ritorna con nuovi progetti di cooperazione. All'inizio di questo mese ha infatti lanciato due programmi pilota di formazione professionale.

Il Consiglio federale aveva aperto a una possibile cooperazione con il Paese del Corno d'Africa attraverso progetti limitati nel novembre dello scorso anno adottando un rapporto.

Il governo era stato sollecitato dalle Camere federali che avevano approvato vari atti parlamentari in cui si esprimeva preoccupazione per il mancato rinvio dei richiedenti asilo eritrei la cui domanda è stata bocciata e si chiedeva il rafforzamento della collaborazione con Asmara.

La DSC - un Ufficio federale che dipende dal Dipartimento degli affari esteri (DFAE) - era stata attiva in Eritrea dal 1993 al 2006, con un programma ad Asmara dal 2001 al 2006, principalmente per sostenere operazioni umanitarie. Nel 2006 il programma era stato chiuso perché le condizioni necessarie per svolgere le attività non erano date, ricorda un comunicato odierno del DFAE.

I nuovi contributi svizzeri a progetti di cooperazione in Eritrea dovranno mostrare che è possibile lavorare efficacemente sul posto. La Svizzera - scrive il DFAE - spera inoltre in un graduale miglioramento della collaborazione a livello bilaterale e multilaterale con le autorità eritree cogliendo l'occasione per approfondire, al fianco della comunità internazionale, il dialogo intergovernativo su varie questioni, tra cui la situazione dei diritti dell'uomo, lo sviluppo e lo Stato di diritto.

Già nel suo rapporto dello scorso anno il Consiglio federale esprimeva l'auspicio che, in un processo in cui le due parti si fossero impegnate in modo analogo, in cambio dei progetti mirati svizzeri, l'Eritrea producesse miglioramenti nell'ambito dei diritti dell'uomo, della migrazione e dello sviluppo economico.

Il contributo annuo della DSC ai due progetti è dell'ordine di circa un milione di franchi svizzeri - contro i due milioni menzionati nel rapporto governativo.

La partecipazione della Svizzera a progetti di cooperazione comincia con una fase pilota che si concluderà alla fine del 2019, con l'intenzione di vagliare la fattibilità di una cooperazione elvetica in Eritrea a lungo termine. Una prima valutazione dei progetti è prevista per la fine del 2018.

cronaca@tio.ch
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet