ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

La Nevsun ha completato l'impianto di lavorazione dello zinco

7/6/2016

2 Comments

 
La Nevsun Resources Ltd.) è lieta di annunciare il completamento del nuovo impianto di flottazione dello zinco presso la sua miniera di Bisha in Eritrea. Il nuovo impianto di flottazione dello zinco si aggiunge a quello di  flottazione del rame già esistente e Bisha continuerà a produrre sia rame che zinco per i restanti nove anni di vita utile dell’impianto.

La Società ha avviato la messa in servizio dell'impianto combinato il 6 giugno 2016. L'impianto è stato completato in tempo e con una spesa  ben al di sotto del previsto.

Il responsabile della Nevsun Cliff Davis ha commentato: "Ancora una volta siamo molto soddisfatti di come l'espansione dell'impianto di zinco è progredita, in tempo e sotto il budget. Non vediamo l'ora di raggiungere la produzione commerciale entro la fine del  3° trimestre. Nel frattempo continueremo ad accelerare la monetizzazione del DSO di alta qualità in modo da aumentare il flusso di cassa durante il 2016".

Questo progetto di espansione dello zinco di Bisha porterà in media oltre 100.000 tonnellate (225 milioni di sterline) di zinco e 20.000 tonnellate (45 milioni di sterline) di rame all'anno per i prossimi 9 anni dalla metà del 2016, e ha un’ulteriore  capacità aggiuntiva che potrebbe venire dai depositi minerari supplementari presenti in profondità in Bisha, Harena o Asheli.

La realizzazione del progetto di espansione dello zinco è completa. Il progetto comprendeva la sostituzione del mulino di macinazione del rame con uno nuovo, l’IsaMillTM più efficiente, identico al mulino rimacinato nell'impianto zinco. Le prove di messa in servizio Wet (vale a dire a freddo), utilizzando l'aria, l'acqua e liquami sono terminate.

​Bisha ha iniziato la messa la fase a caldo con minerale di qualità inferiore per iniziare l'ottimizzazione degli impianti e il ramp-up, e a  generare varie combinazioni di rame, zinco e altri concentrati in transizione verso la produzione commerciale che avverrà in seguito utilizzando minerale primario.

Il processo di messa in servizio è prevista non prenda più di tre mesi per  essere completata e consentirà alla Società di ottimizzare l'efficienza dell'impianto e massimizzare i recuperi di rame e zinco nei loro rispettivi concentrati.

Alcune correzioni relativamente minori possono avere bisogno di essere completate nel corso dei prossimi mesi, poiché l’impianto è in prova, e costi finali del progetto saranno riportati in tempo debito. Attualmente la Società stima il costo sia meno di $ 80 milioni contro un budget di $ 100 milioni.

Il tonnellaggio totale di rame e di concentrato di zinco prodotti da ora in avanti dovrebbe essere simile ai quantitativi globali di concentrato di rame del 2015, non vi è alcuna necessità di ulteriori aggiornamenti delle infrastrutture di trasporto.

L'autotrasporto e il caricamento del sistema Rotainer esistente utilizzato per caricare, trasportare e scaricare i materiali concentrati per la spedizione continua a funzionare in modo sicuro, efficiente e in modo compatibile con l'ambiente.

2 Comments
Mario Ruffin
16/6/2016 10:42:10 am

Vedete come in Eritrea non esiste quel sistema speculativo di stampo mafioso che in Italia provoca la moltiplicazione tangentifora della sopesa nelle opere pubbliche.

Reply
Mya Murphy link
17/4/2021 04:31:46 am

Good bloog post

Reply



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet