ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

La Comunità Eritrea chiede la rettifica alla stampa italiana

3/11/2017

0 Comments

 
COMUNICATO STAMPA del Media Comunità Eritrea

La Comunità Eritrea in Italia e nel mondo vive con angoscia il nuovo attacco mediatico internazionale ordito contro l’Eritrea in cui si riporta la falsa notizia di “28 morti e più di 100 feriti ad Asmara” in una protesta antigovernativa. A riportare per primo la notizia è stato un giornalista etiopico della Associated Press (AP) che cita come fonte il funzionario di un gruppo di opposizione militare che risiede in Etiopia. 

In precedenza il twitt di Yemene Gebremeskel, Ministro dell’Informazione Eritreo, aveva chiarito la vicenda: “Una piccola manifestazione di una scuola di Asmara è stata dispersa senza nessun incidente”. A conferma di questo nessuna Ambasciata occidentale, compresa la Farnesina, ha riferito di morti o di feriti, lo ha anche ribadito alla BBC in Tigrigna il funzionario italiano Diego Solinas. La prima a fungere da agenzia stampa è stata l’Ambasciata degli Stati Uniti che sul suo sito allertava i suoi concittadini in Eritrea. 

La fake news è partita da Addis Abeba con lo scopo di deviare l’attenzione dell’opinione pubblica internazionale da quello che sta invece succedendo in Etiopia. I morti che ci sono ma che colpevolmente vengono ignorati anche dalla stampa italiana sono gli Oromo e gli Amhara che quotidianamente muoiono sparati ad altezza d’uomo dai militari Agazi del regime TPLF. In questi anni le loro proteste pacifiche finite in tragedia sono avvenute in Oromia dove sono stati uccisi migliaia di manifestanti.
 

La Comunità Eritrea esprime tutta la sua preoccupazione riconoscendo un ennesimo attacco mediatico internazionale su uno scivoloso terreno religioso volto a destabilizzare l’Eritrea colpevole di essere uno stato laico. Se una scuola coranica impone alle ragazze di indossare il velo il Ministero dell’Istruzione Eritreo ha il legittimo diritto e dovere di obbligare tutti gli studenti, di qualsiasi fede essi siano, ad indossare la divisa scolastica non confessionale.

​Dunque perché pubblicare queste gravissime fake news inventando morti e feriti? Si vuole forse fomentare un conflitto interreligioso in Eritrea dove da secoli convivono in armonia cristiani e musulmani che hanno combattuto insieme per liberare l’Eritrea dall’Etiopia? 

​
Vista la gravità della falsa notizia che la stampa italiana ha deciso di divulgare la Comunità Eritrea chiede a tutta la stampa italiana, all’Ordine dei Giornalisti e alla Carta di Roma di verificarne la fonte e di presentare le prove che avvalorino la loro decisione di pubblicare tale notizia. In caso contrario, la Comunità chiede che venga rettificata la notizia a mezzo stampa e senza contro rettifica. 

da Media Comunità Eritrea

0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet