ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Il presidente Isaias ha inviato un messaggio al leader stranieri

1/1/2017

0 Comments

 
Foto
Asmara, 1 gen 2017 - Il presidente Isaias Afwerki ha inviato un messaggio a diversi capi di Stato e di governo sull'avvento del nuovo anno, ancora una volta richiamando la loro attenzione sulle continue ingiustizie  inflitte all'Eritrea.

Il Presidente ha sottolineato che tali atti indifendibili non sono solo in contrasto con i principi fondamentali del diritto internazionale e della morale, ma sono anche gravidi di minacce pericolose per la pace e la sicurezza regionale.


Ricordando che  sono trascorsi 14 anni​ dopo l'adozione della sentenza della Eritrea-Etiopia Boundary Commissione sulla delimitazione del confine e la sua demarcazione, il Presidente ha sottolineato che i territori sovrani eritrei restano ancora sotto occupazione.

A questo proposito, ha invitato i capi di garantire il rispetto dello Stato di diritto.


Il presidente Isaias ha sottolineato che il popolo eritreo è stato danneggiato più volte  in passato dalle Nazioni Unitee e in quanto  tale merita risarcimento e riparazione per i torti subiti e non continue e  ingiustificate punizione.

Per quanto riguarda le sanzioni illegali e ingiuste contro l'Eritrea, il presidente ha osservato che le sanzioni sono state approvate con un ingiustificabile inganno e  ​ con accuse fabbricate che non avevano fondamento di diritto o di fatto.

Il presidente Isaias ha sottolineato che lo scopo principale delle sanzioni è stato quello di distogliere l'attenzione internazionale dalla occupazione di territori sovrani eritrei e quindi escludere l'Eritrea dal rivendicare i suoi diritti legittimi.


Il presidente Isaias ha sottolineato che le continue​ azioni sbagliate  contro il popolo eritreo, insieme con l'occupazione di territori sovrani eritrei costituiscono un danno al di là delle riparazioni e ha invitato il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite a correggere gli errori senza ulteriori ritardi.
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    Feed RSS

    Archivi

    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Maggio 2011
    Febbraio 2010
    Novembre 2009
    Luglio 2009
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Luglio 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Gennaio 2007
    Gennaio 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet