ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
ERITREA ETIOPIA

"Il mondo deve conoscere la verità sull'Eritrea"

22/3/2019

0 Commenti

 
Foto

20 marzo 2019
di Asmait Futsumbrhan 

Domande e risposte

Oggi D & R ci riporta un vecchio amico dell'Eritrea, il dr. Hans-Ulrich Stauffer, avvocato e professore presso l'Università di Basilea. Il dr. Stauffer ha avuto il suo primo contatto con l'Eritrea all'inizio degli anni '70 durante la lotta armata per l'indipendenza. Conosceva e visitava il Fronte per avere una buona idea di come la gente dell'Eritrea lavorasse e lottasse per ottenere la propria indipendenza. Il dr. Stauffer ha pubblicato diversi articoli, su diversi media, sull'Eritrea e la sua gente con lo scopo di descrivere la loro vera immagine al mondo. Negli anni ha sempre mantenuto contatti con l'Eritrea e con la sua gente, e ha pubblicato un libro in lingua tedesca l'anno scorso, che è andato esaurito.

Oggi D & R parla con il dr. Hans-Ulrich durante il suo breve soggiorno in Eritrea.

• Ben tornato. Iniziamo con il suo primo contatto con l'Eritrea?

Proprio alla fine dei miei anni di scuola superiore, ho iniziato ad essere influenzato dall'idea di realizzare opere di solidarietà. Alla fine degli anni 60, molti paesi africani furono liberati dal colonialismo. Nel 1972, sono entrato in contatto con l'Eritrea tramite l'ufficio dell'ELF a Damasco. Ricordo che l'Etiopia stava attraversando una terribile carestia in quel momento. L'imperatore Haile Sellasie non aveva mai provato a riconoscere la situazione della gente, il che era ingiusto.

Era un argomento scottante e gli fu stata data un'ampia copertura dai media. È stato allora che ho iniziato a chiedermi cosa stava succedendo nel paese. Come risultato, ho prodotto per la prima volta un opuscolo che diffondeva informazioni sul paese e mi sono impegnato da allora. Nel 1976, ero un co-fondatore di un bollettino che è stato pubblicato quattro volte l'anno; abbiamo coperto articoli sull'Eritrea e le cose che si sono svolte in quel momento. In un certo modo le nostre informazioni hanno aiutato molti altri a ottenere la vera immagine dell'Eritrea o dell'Etiopia-Eritrea in quel momento.

• Ha visitato il Fronte durante la guerra. Cosa ricorda?

Era il 1987 quando ho visitato il fronte Nakfa. Ero andato per vedere cosa stava passando la gente per ottenere la propria indipendenza. Dopo la mia visita ho pubblicato 15 articoli in tedesco sui giornali svizzeri che parlavano della verità sulla gente dell'Eritrea e delle loro lotte. Il mondo doveva sapere. Non era uno scontro tra oriente e occidente. L'Eritrea era isolata e lottava contro ogni previsione. L'unico aiuto è stato attraverso la diaspora, quindi scrivere quegli articoli è stato utile in un certo senso.

Sono tornato anche alla fine della guerra e nel 1993 sono stato qui durante il referendum. Tuttavia per molti anni dopo l'indipendenza non sono tornato. È stato solo nel 2014 che ho fatto un'altra visita. Dopo il 2000, improvvisamente molti giovani emigrarono dall'Eritrea in Svizzera e molti si chiesero cosa stesse accadendo in Eritrea.

La circostanza aveva sollevato molte domande e rappresentato un grosso problema. I vecchi amici hanno iniziato a chiedermi se sapevo qualcosa delle attuali situazioni in Eritrea. Non ero in grado di rispondere perché non ero stato qui per così tanto tempo. Questo è il motivo per cui volevo vedere di persona ciò che stava realmente accadendo invece di leggere in rete. Credo che sia meglio vedere le cose di persona una volta piuttosto che leggere 10.000 articoli.

• È così che le è venuto in mente il suo libro sull'Eritrea?

Esattamente! Sono venuto e ho visto come il paese si trovava in una situazione di guerra senza guerra. Ho scritto il libro in lingua tedesca e sono stato molto contestato in Svizzera. Il libro include informazioni sullo sfondo dell'Eritrea e sulle lotte coloniali che ha attraversato. Parla anche degli splendidi edifici storici dei tempi italiani e di quanto siano stati preservati. Ho anche provato a descrivere la vita quotidiana della comunità. Nel complesso, il libro tenta di fornire le giuste informazioni sul paese.

Ho anche tre opuscoli che contengono articoli di fonti attendibili come il giornale ufficiale inglese del paese, Eritrea Profile e altri media su Internet riguardanti gli attuali sforzi di pacificazione in Eritrea ed Etiopia e in generale nel Corno d'Africa. A mio avviso, è affascinante vedere le cose cambiano così facilmente. Ciò che i governi dell'Eritrea e dell'Etiopia stanno cercando di ottenere è esemplare e potrebbe essere un vantaggio per tutti i paesi della regione.

Credo che ogni regione abbia qualcosa da cui trarre beneficio e penso che sia giunto il momento che la regione goda di un periodo di prosperità. Ho compilato molti articoli riguardanti la situazione al fine di diffondere le informazioni al mondo. Il mondo ha bisogno di sapere la verità sull'Eritrea.

• Ha un messaggio che vuol trasmettere, dottor Stauffer?

Le cose richiedono molto tempo per ottenere soluzioni. La mia speranza è che l'Eritrea stia facendo il meglio che può e le persone responsabili dovranno aspettare che tutto funzioni. Penso che le persone dovrebbero usare questa opportunità per un futuro migliore.

Sto anche scrivendo una seconda edizione che includerà i nuovi eventi in Eritrea.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Immagine

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Novembre 2009
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy