ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
ERITREA ETIOPIA

Il conflitto in Etiopia nel Tigray scatena la diffusione di disinformazione

11/11/2020

0 Commenti

 

di Peter Mwai
BBC Reality Check

Con il governo etiope che conduce un'offensiva militare nella regione settentrionale del Tigray, alcune persone hanno colto l'opportunità per diffondere informazioni sbagliate online. Ciò include materiale non direttamente correlato al conflitto o, a volte, alterato per far sembrare che lo sia.

Alcuni hanno condiviso foto che dicono mostrano un sistema di difesa missilistico russo S-400, sostenendo che è in uso nella regione del Tigray per scongiurare attacchi aerei etiopi. Affermano anche che viene utilizzato un sistema di lanciafiamme di fabbricazione russa. Il testo di accompagnamento recita: "Quest'arma che vedi sulla foto, anche l'Etiopia non la possiede come paese".

"I Tigray hanno la capacità di proteggersi dagli attacchi aerei". Le foto mostrano ciascuna un soldato in quella che sembra essere l'uniforme delle forze speciali del Tigray, in piedi nelle vicinanze. Ma queste immagini sono state manipolate, con l'aggiunta dei soldati. Le loro ombre puntano nella direzione sbagliata rispetto a quelle di altri oggetti o sono troppo scure. In una delle foto, anche il soldato è sproporzionato rispetto allo sfondo.

Una ricerca di immagini online ha rivelato che le foto del sistema d'arma provengono da esercitazioni militari nella regione di Astrakhan, nella Russia meridionale. Un video in lingua russa di quell'esercizio è stato pubblicato online a settembre, mostrando il sistema in azione. L'S-400 è un avanzato sistema missilistico terra-aria russo, che solo pochi paesi stranieri hanno acquistato. E l'Etiopia non è uno di loro.

"L'Etiopia non ha mai importato un sistema della serie S-300 o S-400 ... e nemmeno i paesi vicini", afferma Justin Bronk, del Royal United Services Institute (Rusi), a Londra. L'aereo da caccia abbattuto non proveniente dall'Etiopia Centinaia di utenti di Facebook hanno condiviso una foto che pretende di mostrare un aereo militare etiope abbattuto che brucia sul terreno.

Un post dice: "Le forze speciali del Tigray sono state attaccate dall'aria. "Hanno distrutto un jet da combattimento [etiope] e ucciso molti militari di forze speciali (commando). "La lotta è ancora in corso." Ma una ricerca di immagini inversa rivela che questa immagine non proviene dall'Etiopia. In un rapporto della Press TV del luglio 2018 su un aereo da guerra saudita abbattuto nello Yemen. In un post su Twitter del maggio 2015 su un aereo MiG-25 abbattuto vicino alla città libica di Zintan

Alcuni hanno condiviso foto dal sito in cui un aereo civile Ethiopian Airlines 737 Max 8 si è schiantato, uccidendo più di 150 persone poco dopo il decollo da Addis Abeba nel marzo dello scorso anno. Un post fuorviante di Facebook - ora cancellato - affermava che mostravano sacche per cadaveri vicino alla regione del Tigray, contenenti i resti di soldati della vicina regione di Amhara.

Ma altri utenti hanno sottolineato correttamente che queste immagini non avevano nulla a che fare con gli attuali combattimenti nella regione del Tigray.

Un ministro etiope non ha esortato i soldati a indossare maschere. Schermata del tweet etichettato Falso. Sono circolate schermate di quello che sembra essere un tweet del ministro della Salute etiope Lia Tadesse, che la prende in giro per aver apparentemente pubblicato le istruzioni di sicurezza del Covid ai militari durante un conflitto.

La traduzione del presunto tweet recita: "Con l'allontanamento sociale, l'igienizzazione e l'uso corretto delle nostre maschere, tutti i corpi interessati contribuiscano alla fine pacifica della guerra". Ma lo screenshot è fabbricato. E questo tweet non appare nella sua attuale cronologia di Twitter. Uno sguardo ai post autentici del ministro mostra anche che pubblica i post utilizzando un iPhone e non un dispositivo Android come mostrato in questi screenshot.

Il video mostra i combattimenti nel Nagorno-Karabakh, non in Etiopia. Una pagina Facebook che supporta le operazioni del governo etiope nel Tigray ha condiviso un video che sembra mostrare un'azione militare in un'area montuosa. La didascalia del video dice che mostra le forze etiopi che attaccano i combattenti dal Tigray. Il post ha avuto 1.000 condivisioni, ma il video non è dell'Etiopia.

Abbiamo trovato questo stesso video su un handle di Twitter affiliato al Ministero della Difesa in Armenia. Il video armeno - che mostra il conflitto nella regione del Nagorno-Karabakh - è stato caricato online il 4 ottobre e risale a prima dell'inizio delle ostilità nella regione del Tigray in Etiopia.

credit BBC Reality Check
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Immagine

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Novembre 2009
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy