ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

I politici svizzeri Yvonne Feri  e Susanne Hochuli: "L' Eritrea è in una forte fase di sviluppo" "L' immagine di Corea del Nord Africana è imbarazzante, scandalosa  e non vera"

10/2/2016

3 Comments

 
Immagine
Da CSI - Un gruppo di politici svizzeri hanno viaggiato in Eritrea per avere un'idea della situazione nel paese.

Tra di loro c'era l‘Aargauer sp - consigliere nazionale Yvonne Feri e il consigliere Aargauer verde Susanne Hochuli insieme con Claude Béglé (cvp vaud) e Thomas Aeschi (Svp trein).

Lo scopo del viaggio era scoprire sul posto, per quanto possibile, a proposito del paese e avere incontri con i consulenti del presidente eritreo Isaias Afewerki, gli ambasciatori dei paesi dell'Unione Europea, dell'Italia e della Turchia, i rappresentanti delle Nazioni Unite e il comitato internazionale della croce rossa.

Inoltre, era  stato espresso il desiderio di visitare una prigione, dice Aeschi  il "Nzz am sonntag".

​Feri desiderava anche mettere a fuoco la situazione delle donne nel paese.

La maggior parte dei richiedenti asilo in Svizzera sono dell'Eritrea. Secondo le statistiche di asilo per 2015 della segreteria di stato per le migrazioni (Sem), l'anno scorso ci sono state 9966 domande, circa un terzo in più rispetto al 2014.

La consigliere nazionale Yvonne Feri in Eritrea ha inviato un'immagine via whatsapp e ha sottolineato che hanno l'impressione che il paese è in una fase di forte sviluppo.
Il gruppo si potuto anche spostare parzialmente senza il console onorario Toni Locher.

La gente parla molto del viaggio del gruppo politico Svizzero in Eritrea, con consigliere Susanne Hochuli e il consigliere nazionale Yvonne Feri.

Il viaggio in finora si sa poco solo quanto riportato dalla Hochuli nella sua colonna in "Giornale della domenica": dall'Eritrea.

La Hochuli dichiarato che il paragone con la Corea del nord era " imbarazzante" e "scandaloso".

La Hochuli ha respinto al mittente le accuse del " Tages-Anzeiger" e ha sottolineato che il gruppo è stato in grado di muoversi liberamente: "Non sono mai stata una volta accompagnata dalle autorità o dal console onorario, quando ho parlato con la gente. Pertanto, ho corretto l'immagine di Corea del Nord Africa."

Ottimismo in Eritrea

Yvonne Feri, che è arrivata in Eritrea domenica descrive le sue prime impressioni via whatsapp: "Ho avuto colloqui con diverse persone.

Queste riferiscono molto apertamente sul paese e sulla politica." Feri scrive che per parlare inglese con i suoi interlocutori non erano necessari traduttori.

La consigliere nazionale ha l'impressione che il paese sia in una forte fase di sviluppo.

"Per esempio, quest’anno sono state stampate nuove banconote, e le vecchie sono state sostituite. In aggiunta, il salario minimo è stato aumentato."

Sulla questione dell'ulteriore programma del gruppo scrive Feri: “Lunedì è fissato un viaggio sul confine con l'Etiopia.

E manda una foto che mostra un villaggio appena fuori dalla capitale Asmara.

"Siamo stati senza il console onorario Toni Locher", scrive Yvonne Feri.

Precedentemente il console onorario Locher è stato criticato per le buone relazioni con il governo eritreo.

Egli mostra ai visitatori provenienti dalla Svizzera troppo le cose positive dell’Eritrea e quindi falsa immagine del paese.

3 Comments
teodros
11/2/2016 01:17:51 pm

quanta ipocresia quando dice ...in eritrea cè un forte sviluppo economico,si è il primo paese africano per esportazione dei refugiati

Reply
cane libero
15/2/2016 06:06:04 pm

Secondo alcuni statisti "fasulli" durante la guerra del Vietnam, si dichiarava che fossero morti più di quanto realmente fosse il numero degli stessi vietnamiti..
Dunque è dubbioso se non altrettanto fasullo il tuo punto.

Reply
dawit
17/2/2016 12:25:08 am

Sivede che nn hai messo i piedi in Eritrea.

Reply



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    Feed RSS

    Archivi

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Maggio 2011
    Febbraio 2010
    Novembre 2009
    Luglio 2009
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Luglio 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Gennaio 2007
    Gennaio 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet