* Pantaloni in fiamme significa un livello oltre falso
01 maggio 2020 - (EP) L'ex ambasciatore israeliano in Etiopia e vicedirettore generale del Ministero degli affari esteri israeliano, Avi Granot (nella foto) ha descritto la cultura del TPLF: "Ero ambasciatore in Etiopia quando iniziò la guerra con l'Eritrea nel 1998 Una delle cose che ho imparato ad Addis Abeba è che mentire è un mezzo giustificato per ottenere maggiori opportunità “. Le menzogne usate per sanzionare ingiustamente l'Eritrea sono numerose; tuttavia, qui ci sono alcune storie false che non hanno impiegato molto a essere svelate: 1. Duemila soldati eritrei in Somalia Questa è stata la prima grande bugia in una serie di falsità che sono state raccontate sul presunto coinvolgimento dell'Eritrea in Somalia. Il gruppo di monitoraggio della Somalia ha riferito nel 2006 che c'erano “duemila componenti reparti da combattimento completamente equipaggiati inviati dall'Eritrea" che combattevano a fianco dell'Unione delle Corti islamiche in Somalia. Per renderlo autentico, il rapporto menzionava molti dettagli: “Il 26 agosto 2006 tre dhow che trasportavano duemila militari completamente equipaggiati dall'Eritrea sono arrivati a Warsheikh, situato a nord di Mogadiscio, lungo la costa. All'arrivo a Warsheikh, le truppe sono state ricollocate in un'area nel nord di Mogadiscio per la massima ridistribuzione in diverse aree sotto il controllo dell'ICU. Distribuite come segue: 500 soldati eritrei a Baledogle, 500 al campo di addestramento di Hilweyne e 500 a Lower Shabelle, e 500 rimasero a Mogadiscio e furono di stanza a Villa Baidoa e all'ex Accademia di Polizia, Bolisiya. " Quando alla fine i Weyane alla guida dei soldati etiopi invasero la Somalia con il supporto logistico degli Stati Uniti nel Natale del 2006, nessuno fu in grado di trovare nemmeno due combattenti eritrei in Somalia, figuriamoci duemila. 2. L'Eritrea invia sistema di difesa aerea in Somalia La cospirazione dei numeri seriali dei MANPADS (sistemi di difesa antiaerea portatili) per collegare i MANPADS etiopi con un lotto venduto in Eritrea dalla Russia nel 1995 è un'eccellente prova della profondità della collusione USA-Etiopia per inquadrare l'Eritrea. Come parte della cooperazione USA-Russia per reprimere la "proliferazione" dei MANPADS dopo la fine della guerra fredda, gli americani avevano un database di numeri seriali dei MANPADS che i russi avevano venduto in Eritrea. Questo database fu passato in Etiopia per riprodurre i numeri seriali su alcuni missili che il regime aveva nel suo arsenale per affermare che li aveva catturati in Somalia e presentarli attraverso il Gruppo di monitoraggio alle Nazioni Unite come prova che l'Eritrea aveva fornito questi missili alla Somalia. Era un esercizio di cruda falsità. Ecco come si è svolta la storia: “Il gruppo di monitoraggio è riuscito a ottenere i numeri di serie di due missili terra-aria SA-7 / SA-18. Tuttavia, la Federazione Russa ha informato il Gruppo di monitoraggio che “Osservando la marcatura indicata questa risulta eseguita in maniera diversa dall’originale" e quindi "è possibile una contestazione". 3. Atterraggio di aerei eritrei a Baidoa, Somalia Nel novembre 2011 TPLF disse al Kenya di mentire, una nazione che prima non era conosciuta per bugie dalla faccia seria come quella di Weyane, permise alla sua reputazione di sguazzare nel fango quando decise ciecamente di fare da pappagallo a una falsa storia generata da Dedebit che sosteneva: "Tre aerei dall'Eritrea sono atterrati nella città somala di Baidoa fornendo armi ad Al Shabaab." L'8 novembre 2011, il governo del Kenya ha scritto una lettera al presidente del comitato del Consiglio di sicurezza per la Somalia e l'Eritrea, attingendo a questi rapporti e affermando: "Le informazioni disponibili indicano che le armi sono provenienti dall'Eritrea". . Questa storia è stata ripetuta tale e quale dai media occidentali come il New York Times, la BBC e la Voice of America senza alcun controllo giornalistico di base. Alcuni sedicenti esperti hanno anche iniziato a puntare le dita contro l'Eritrea anche quando era evidente l'impossibilità di non rilevare aerei cargo dell'Eritrea verso Baidoa mentre il Mar Rosso e l'Oceano Indiano erano pieni di navi da guerra americane ed europee stazionate lì per prevenire la pirateria. Anche americani e francesi, erano posizionati a due passi dall'Eritrea nello stretto di Bab-el-Mandab a Gibuti. 4. L'Eritrea che tenta di mettere bombe nel corso di un vertice dell'Unione Africana Prima nel 2007 e poi nel 2010, TPLF ha mentito sul tentativo dell'Eritrea di far esplodere bombe durente le sessioni dell'Unione Africana ad Addis Abeba. Questa fabbricazione è stata progettata per imbrattare l'immagine dell'Eritrea nell'Africa subs-ahariana. Il gruppo di monitoraggio ha affermato: “L'Etiopia ha accusato l'Eritrea di aver pianificato un attentato dinamitardo durante il summit di leader africani di questa settimana ad Addis Abeba. Un portavoce del Dedebit ha affermato che l'alto funzionario eritreo responsabile di questa missione presso l'Unione Africana nel 2010 era un certo Gemechu Ayana. " Già dal solo nome questo "alto funzionario eritreo" non potrebbe essere un eritreo. Sia il suo nome che il suo cognome sono etiopi meridionali comuni mai usati in Eritrea; le lingue non corrispondono. Il vero Gemechu Ayana è un etiope di origine Oromo ed era comandante dell'ottava forza meccanizzata. Ai membri del Consiglio di sicurezza dell'ONU, che hanno chiesto prove su questa grave accusa, è stato detto che la prova era nelle mani del TPLF e se volevano vederle, devono recarsi in Etiopia e verificare da soli. In risposta alle accuse infondate presentate per approvare la Risoluzione 2023 (2011), il defunto Vitaly Churkin, rappresentante permanente russo presso le Nazioni Unite, ha affermato: "Il testo della risoluzione contiene una serie di disposizioni prive di fondamento adeguato e, a tale proposito, al Consiglio di sicurezza non è stata presentata una prova convincente del coinvolgimento dell'Eritrea in quell'incidente. Non abbiamo visto i risultati di alcuna indagine su quell'incidente se davvero ce n'era uno. ” Il regime etiope guidato da Weyane è abituato a mettere bombe e incolparne altri. Ecco un messaggio americano in Wikileaks che testimonia: "Il 16 settembre, tre esplosioni sono state riportate nell'area di Kara Kore ad Addis Abeba. Il National Intelligence and Security Service (NISS), insieme alla Task Force antiterroristica della polizia federale, ha successivamente riferito che le bombe facevano parte di "un attacco terroristico coordinato da parte di Shaebia (Eritrea) e OLF volto a interrompere lo sviluppo democratico". Il 20 settembre, la dott.ssa Merera Gudina, ex leader dell'ONC (una fonte di informazioni attendibile), ha contattato Post per riferire che l'attentato era opera di TPLF. " Ora, TPLF chiama gli eritrei "nostri fratelli". Che gente sfacciata !! Credit Eritrean Press
0 Comments
Leave a Reply. |
Archivi
Settembre 2024
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. |