ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Grandi progressi per l’educazione e la sanità in Eritrea

22/3/2017

0 Commenti

 
Foto

di Filippo Bovo -22 marzo 2017
​
In Eritrea si moltiplicano sempre di più le iniziative volte a migliorare lo stato del sistema scolastico e sanitario, coronate peraltro dal successo.

Proprio oggi ad Asmara l’Associazione Medica dell’Eritrea ha tenuto la sua 22esima riunione presso l’Asmara Palace Hotel, alla presenza dei ministri della Salute e dell’Educazione. Il presidente dell’associazione, il Dottor Goitom Hagos, ha espresso tutto il suo ottimismo circa le capacità dell’organizzazione di raggiungere sempre più importanti ed elevati risultati. L’assemblea, durante la quale sono stati eletti i dirigenti dell’associazione per i prossimi due anni, è stata sicuramente una fondamentale occasione per rimarcare anche i grandi progressi sin qui registrati dal sistema socio-sanitario eritreo e per definire i traguardi futuri.

Lo scorso 16 marzo, invece, l’Unione Nazionale delle Donne Eritree ha riportato come sia sempre più ampio l’accesso all’istruzione in tutto il paese, con una sempre maggior partecipazione della donna all’educazione di alto livello. La partecipazione delle donne eritree alle scuole secondarie è salita del 43,3% mentre quella presso l’educazione terziaria è arrivata al 37,1%. I documenti emanati in tale occasione dall’Unione Nazionale delle Donne Eritree indicano comunque come tuttora permangono importanti ostacoli alla totale affermazione del sesso femminile nel sistema dell’istruzione eritreo, ma il fatto che queste limitazioni siano state identificate e che siano state individuati al contempo anche i metodi per rimuoverle lascia ben sperare per il futuro.

l forti progressi conosciuti dalle donne nell’ambito scolastico ed universitario sono fondamentali per il loro successo anche nel mondo del lavoro, non senza dimenticare proprio il settore sanitario, dove risultano maggioritarie rispetto agli uomini in vari campi, medici e paramedici. La grande importanza conosciuta dalla donna eritrea nel settore civile affonda le proprie radici nello storico pluralismo della società eritrea, ed è stata riaffermata con le armi in pugno negli anni della Guerra d’Indipendenza del 1961-1991, quando le combattenti del FLE prima e del FPLE poi costituivano ben più del 30% dei soldati eritrei in totale.

Sono poi numerose anche le iniziative volte ad aumentare nella popolazione, maschile e femminile, la consapevolezza dell’importanza di un sistema sanitario ed educativo moderno, dove la solidarietà rappresenta un pilastro fondamentale. Proprio lo scorso 20 marzo, per esempio, a Ghedi e a Massawa oltre 400 studenti e cittadini hanno donato volontariamente il sangue al centro trasfusionale regionale. L’Associazione di Donatori Volontari del Sangue della regione del Mar Rosso Settentrionale ha riportato con soddisfazione come il numero di donatori in tutta l’area sia fortemente aumentato. Il prossimo obiettivo è di aumentare questa consapevolezza e il numero di donatori anche nelle zone di Afabet e di Nakfa.

Per questa associazione, che è stata fondata nel 2015, si tratta dunque di una crescita e di un successo straordinari.

​da
L'Opinione Pubblica

0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet