ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Gli attivisti eritrei "Regime Change" si sono ritrovati a Bruxelles per riunirsi e fare ingresso nell'Unione Europea

19/12/2018

1 Comment

 
Foto
Centro di informazione Serawr 19 dicembre 2018

Dopo essere stati travolti dai massicci cambiamenti che seguirono la fine dei ventisette anni del regime TPLF in Etiopia, i sostenitori del "cambio di regime" in Eritrea  si sono ritrovati a Bruxelles, in Belgio, per riunirsi e fare pressione sull'Unione Europea "per porre fine al sostegno" al governo eritreo.

L'EastAfrican online ha pubblicato un rapporto basato sulla dichiarazione rilasciata dai delegati in seguito alla conferenza tenuta dal 12 al 14 dicembre 2018.

Secondo il rapporto "Un importante difensore dei diritti umani e  premio Nobel per l'Eritrea, Mussie Zerai, ha chiesto all'UE di smettere di fornire sostegno politico e finanziamenti ai regimi dell'Africa settentrionale e orientale, che erano in collusione con i trafficanti di esseri umani".

L'ironia è proprio l'uomo, il signor Mussie Zerai, che sta accusando il governo eritreo di "collusione con i trafficanti di esseri umani" è stato sotto inchiesta dalla procura italiana "per accuse di favoreggiamento dell'immigrazione illegale" secondo il rapporto della BBC pubblicato lo scorso anno.

Inoltre, lo scorso settembre un giornale italiano di nome Laverita pubblicò la notizia che prima che Mussie Zerai, diventasse prete della Chiesa cattolica, era stato accusato e condannato a due anni di carcere e condannato a pagare due milioni di lire per aver venduto 2,2 chili di droga nel 1994. Il giornale ha fornito i dettagli del suo fascicolo al numero 6939 del 1994 presso l'ufficio del tribunale investigativo 7307/94.

Ritornando alla questione principale, il vento positivo del cambiamento che soffia nel Corno d'Africa, ha reso inutili questi gruppi. Il tempo del raccolto eccezionale di quando questi gruppi hanno ricevuto fondi e sostegno dai governi che perseguivano il cambio di regime in Eritrea, è finito.

Le potenze mondiali competono per i propri vantaggi economici e geopolitici nella regione. Le potenze occidentali che non molto tempo fa demonizzarono l'Eritrea come un paese che destabilizzava la regione, ora riconoscono il ruolo chiave che l'Eritrea può svolgere nella stabilizzazione e nello sviluppo economico della regione.

Questi gruppi sanno bene che l'Eritrea non cerca carità o sostegno politico dall'UE o da qualsiasi organismo mondiale. Ciò che l'Eritrea cerca è l'associazione e la cooperazione per il beneficio reciproco.

L'Eritrea è un paese con una piccola popolazione e una storia unica, che è stata condannata a morte dalle più potenti entità del mondo. Nessun tentativo fu tralasciato per provocare il collasso del paese. In effetti, l'Eritrea sarebbe stata cancellata come  paese e sarebbe inevitabilmente collassato da questi gruppi e dai loro sostenitori.

Le enormi sfide, incluse le invasioni militari, le sanzioni, le pressioni politiche ed economiche, hanno colpito molto il popolo eritreo. La brutta guerra che è stata condotta sull'Eritrea ha richiesto una regola d'ingaggio adatta alla sfida. L'Eritrea è uscita dai tempi difficili che mettono in discussione la sua stessa esistenza come nazione formidabile e con i suoi principi intatti.

Con la pace emergente, l'Eritrea sarà in grado di riorientare i suoi sforzi e le sue risorse per migliorare la posizione di vita della sua popolazione e costruire un sistema politico ed economico solido e vitale.

Qui, sia chiaro a questi gruppi il cui tempo non ha superato il riposizionamento o la falsa narrazione che ora portano, o le conferenze che organizzano, potrebbero tornare indietro nel tempo.

Tuttavia, per gli amici ben intenzionati, state certi che l'Eritrea costruirà un sistema forte e organizzato che proteggerà i diritti della sua gente, in grado di resistere e adattarsi alle future sfide nazionali, regionali e globali.

 

19 dic 2018 Serawr
1 Comment
Walter
21/12/2018 12:16:33 pm

Tutti i nodi arrivano al pettine. Speriamo che la procura decida presto affinché il pseudo prete non combini altri danni.

Reply



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    Feed RSS

    Archivi

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Maggio 2011
    Febbraio 2010
    Novembre 2009
    Luglio 2009
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Luglio 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Gennaio 2007
    Gennaio 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet