ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Facebook: Senatore Aldo Di Biagio

3/7/2017

0 Comments

 
Foto
In occasione del Festival Eritreo svoltosi a Roma ho avuto il piacere e l'onore di confrontarmi con Yemane Gebreab, consigliere politico del Presidente Eritreo nonché con il Ministro degli Affari esteri eritreo Osman Saleh Mohammed in visita in Italia proprio in occasione dell'evento promosso dalla Comunità eritrea in Italia.

E' stata un'occasione molto interessante per affrontare tematiche di comune e condiviso interesse con un sguardo rivolto all'attualità, in particolare all'emergenza migratoria, che vede tirare in ballo a più riprese il Governo eritreo senza che però questo sia mai stato interpellato ufficialmente dalle autorità italiane ed europee nelle dinamiche di confronto costruttivo teso alla migliore gestione dei flussi.

Di contro i referenti istituzionali eritrei hanno rinnovato la piena volontà di dialogo con il nostro Governo anche in ragione del sempre maggiore coinvolgimento europeo nelle dinamiche di cooperazione in terra #eritrea e dei sempre più proficui e fattivi rapporti economici e commerciali con i Paesi europei, in primis Germania, che sottolineano con maggiore forza quanto sia difficilmente comprensibile l'assenza di una valida bilaterale con l'Italia a 3 anni dall'apertura dell'allora Vice Ministro Pistelli, momento dal quale si è persa ogni traccia di Italia in Eritrea per ragioni difficilmente rintracciabili.

La vicinanza storica tra i due Paesi uniti al costante e rinnovato desiderio di Asmara di privilegiare la bilaterale con Roma d'Africa rappresentano delle premesse sebbene al momento la posizione maggioritaria del Paese sembra essere orientata su altri trend.

L'emergenza migratoria può rappresentare un'occasione irripetibile per un confronto serio tra Roma ed Asmara anche in ragione della delicatezza del momento in termini di gestione dei flussi, tanto sbandierata nei circuiti politici e istituzionali, che imporrebbe il mettere da parte i pregiudizi che certi segmenti politici hanno contribuito a sedimentata, privilegiando finalmente una geopolitica del pragmatismo di cui non se ne vede traccia da qualche anno.

Soprattutto in un momento di emergenza come questo come si può auspicare di diventare referente attivo e protagonista in Africa se si continuano ad ignorare paesi africani determinanti nello scenario geopolitico della regione?

​Aldo Di Biagio
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    Feed RSS

    Archivi

    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2014
    Maggio 2011
    Febbraio 2010
    Novembre 2009
    Luglio 2009
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Luglio 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Gennaio 2007
    Gennaio 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet