ERITREA ETIOPIA
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet
ERITREA ETIOPIA

Essere Eritreo o Non Essere Eritreo: qual è il dilemma Mondiale?

26/4/2016

0 Comments

 
Immagine
di Yrghy Elsiey Habte - Mi sembra di essere in Un Grande Fratello, in cui sorvegliano l'Eritrea dall'alto e che il suo popolo, sia all'estero che all'interno, sia in prova di superare l'esame per avere una vittoria. Mi viene quasi da ridere. Forse vi chiedete il motivo di questo post. Stanotte, stavo male, e ho cominciato a guardare quasi tutti i video di Yonas.

E' nel DNA. Anche quando si sta male, non si può far a meno dell'Eritrea. E' l'unica medicina senza contaminazione chimica. Esagerata? Forse, ma per me ' così. Non sono molto brava a parlare, a fare dei video come Yonas, ma mi piace scrivere. Se facessi dei video, mi sentirei una cretina che parla sola Emoticon grin.

E' passato dall'Africa in generale all'Eritrea. Mi sono accorta che in quasi ogni video, cercava di non dilungarsi, ma non ne poteva fare a meno, e ho notato una differenza anche nel modo di parlare. Prima di tutto mi congratulo con te Yonas, per il lavoro continuo che fai, per i continui aggiornamenti e per i tuoi punti di vista.
Si è vero, siamo tutti Eritrei e dobbiamo parlare civilmente.

Ma non dimenticare che alcuni di quelli che mettono pietra nera sull'Eritrea, sono per metà Ethiopi. Chi parlerebbe male del proprio paese? Chi vorrebbe la morte di qualcuno? Chi pubblicherebbe dei video modificati e inventerebbe che c'è una guerra o che ci siano stati tot di morti a causa del governo o ecc? Il Vero Eritreo, nel Bene e nel Male, è accanto al suo popolo a dare la vita, se è necessario.

IL Vero Eritreo è pronto a difendere la Sua Patria. Il loro sogno è quello che l'Eritrea Ri-diventa una regione Ethiope, ma 14 anni fa non gliel'abbiamo permesso. E poi veramente dobbiamo credere che il reale motivo sia Badme? Un pezzo di terra, che forse forse ci sono delle case. Come le Crociate, che utilizzavano la religione come motivo di guerra, lo stesso è Badme.

Una scusa per ottenere il Mare e le ricchezze infinite Eritree. Loro hanno perso e non ammettono ancora che noi Siamo Eritrei e non ci abbassiamo alle loro strategie. Allora cercano in tutti modi di smembrarci, di farci uscire, di illuderli. Gira e Rigira l'Eritreo non abbandona casa sua, fa solo un viaggio e ritorna al nido. Il problema reale è che l'Eritrea continua ad essere il sogno di tutti e che a questi tutti non vada bene che sia l'UNICO STATO ARICANO AD ESSERE AUTOSUFFICIENTE.

La spartizione prima della federazione era solo per non perdere le varie stazione radio che l'America aveva stanziato ad Asmara, e quindi la parte cristiana con l'Ethiopia (sua amica), e la parte musulmana con il Sudan, perché l'Inghilterra "Colonizzò" il Sudan. Chiunque è convinto che in Eritrea ci sia un Regime Feroce, è perché questo è il mondo dei Media, e prendere la strada più facile per credere senza prove ormai va di Moda.

Che parlino, almeno sanno dove sta l'Eritrea Emoticon grin. Spesso la collocano in India, altre volte in Mexico o in Turchia. 25 anni fa abbiamo ottenuto la nostra INDIPENDENZA E QUESTO RISPETTO ED ONORE SEMPRE AI NOSTRI MARTIRI. E DOPO 25 ANNI SIAMO ANCORA QUI A DIFENDERE CIO' CHE E' NOSTRO E GIUSTO.

Fetina, Tselina Kulna Hizbawi Gnbar Ina.
Firmiamo la Petizione.

E Grazie Yoni per i video.

Awet Nhafash !
​
PS= Spero di non essere stata di troppo !
0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Media Comunità Eritrea
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Foto

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    July 2014
    May 2011
    February 2010
    November 2009
    July 2009
    November 2008
    October 2008
    July 2008
    June 2008
    April 2008
    March 2008
    December 2007
    November 2007
    October 2007
    September 2007
    July 2007
    May 2007
    April 2007
    March 2007
    January 2007
    January 1999

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
  • Attualità
  • About
  • Foto
  • Video
  • L'Eritrea
    • Inno
    • Etnie
    • Cucina
    • Bandiera
    • Religioni
    • Costituzione
    • National Charter
    • Cronologia storica
    • Delimitazione Confini
  • Notizie utili
    • Modulo Visto
    • Formalità
    • Turismo
    • Sanità
  • Africus Eritrea
  • Disclaimer
  • Link
  • Cookie Policy
  • Amedeo Guillet